Campania: L’Epidemia Persiste con Oltre 2.000 Nuovi Positivi e un Elevato Tasso di Contagio
L’ultimo aggiornamento sui dati epidemiologici in Campania rivela una situazione di continua diffusione del virus, con un numero significativo di nuove positività registrate. Nelle ultime 24 ore, sono stati accertati 2.185 nuovi casi di COVID-19 su un totale di 21.366 test diagnostici eseguiti, evidenziando un tasso di positività che si avvicina al 10%.
Dei contagiati odierni, 303 sono stati rilevati tramite test antigenici rapidi. Analizzando i positivi ai test molecolari, 1.763 individui risultano asintomatici, mentre 119 manifestano sintomi riconducibili alla malattia. È importante sottolineare che la classificazione tra sintomatici e asintomatici si riferisce esclusivamente ai casi individuati tramite tampone molecolare.
Il bilancio complessivo dall’inizio dell’emergenza sanitaria mostra un totale di 257.939 persone positive al SARS-CoV-2 (di cui 4.794 identificate con test antigenici) su un totale di 2.842.283 tamponi processati (inclusi 90.890 antigenici).
Purtroppo, la giornata odierna conta anche 40 nuovi decessi. Di questi, 17 sono avvenuti nelle ultime 48 ore, mentre i restanti 23 erano stati registrati in precedenza ma sono stati inseriti nel database solo ieri. Il numero complessivo delle vittime del virus nella regione raggiunge quota 4.219.
Sul fronte delle guarigioni, 848 pazienti hanno completato il loro percorso di recupero nelle scorse 24 ore, portando il totale delle persone guarite a 181.890.
Per quanto riguarda la capacità assistenziale regionale, la situazione negli ospedali è la seguente:
* I posti letto totali disponibili nelle terapie intensive ammontano a 656, di cui 130 sono attualmente occupati.
* Nelle aree di degenza ordinaria, la disponibilità complessiva è di 3.160 posti letto, inclusi quelli dedicati al Covid e quelli offerti dalle strutture private; di questi, 1.319 risultano impegnati.
