Irpinia in Zona Rossa: Controlli Anti-Covid Intensificati per la Sicurezza Pubblica
Sotto la presidenza del Prefetto Spena, si è tenuta in videoconferenza una sessione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Hanno partecipato i massimi esponenti delle Forze dell’Ordine, il Sindaco del capoluogo e il delegato ANCI, in rappresentanza dei comuni della provincia.
Durante la discussione, il Prefetto ha sottolineato l’imperativo di rafforzare le misure di contenimento del contagio da Covid-19. Tali disposizioni sono previste dal nuovo D.P.C.M. del 2 marzo, in considerazione della “zona rossa” decretata per la regione Campania a partire da oggi, 8 marzo, a seguito dell’aumento della curva epidemiologica.
L’intensificazione delle operazioni di controllo mira a garantire il rispetto delle normative più stringenti. È stato chiarito, tuttavia, che queste restrizioni non incideranno sulle attività economiche e imprenditoriali, le quali rimarranno pienamente operative.
Una vigilanza specifica sarà dedicata al controllo della mobilità, con un focus particolare sugli spostamenti in ambito autostradale. Parallelamente, un notevole impegno, supportato dal contributo cruciale delle Polizie municipali, sarà focalizzato sul fenomeno delle feste private e, più in generale, degli incontri familiari. Tali occasioni, come riscontrato anche nel territorio provinciale, si sono rivelate i principali veicoli di propagazione del virus.
Infine, l’incontro ha fornito un aggiornamento sull’avvio, in data odierna, della campagna di vaccinazione destinata alle Forze dell’Ordine e ai Vigili del Fuoco. Il programma procede secondo un calendario serrato, predisposto dall’A.S.L. di Avellino per l’intera settimana.
