Irpinia: 71 Nuovi Contagi da Covid-19 Su 1.279 Test, Con Dettagli su Ricoveri e Dimissioni

Irpinia: 71 Nuovi Contagi da Covid-19 Su 1.279 Test, Con Dettagli su Ricoveri e Dimissioni

Il Bollettino sanitario dell’Azienda Sanitaria Locale per l’Irpinia evidenzia un totale di 71 nuovi casi di positività al COVID-19, identificati attraverso l’analisi di 1.279 tamponi diagnostici.

Presso il Presidio Ospedaliero “Frangipane” di Ariano Irpino, la situazione dei ricoveri si articola come segue: l’Unità di Terapia Intensiva accoglie un singolo paziente, mantenendo sei posti letto disponibili su un totale di sette. Nell’Area Covid, sono assistiti diciassette individui: dieci di questi si trovano nel reparto di Medicina, che dispone di sedici posti, mentre i restanti sette sono allocati nell’area Sub-Intensiva, la cui capacità è di dieci posti.

Si segnala inoltre che, nella giornata odierna, due pazienti precedentemente ricoverati nell’Area Covid sono stati dimessi: un sessantenne residente a Vallata, la cui degenza era iniziata il 5 febbraio 2021, e una donna di sessantacinque anni originaria di Flumeri, ricoverata dal 22 gennaio 2021.

I 71 nuovi contagiati sono distribuiti tra i comuni irpini come segue:
* Ariano Irpino: 2 persone
* Atripalda: 2 persone
* Avella: 3 persone
* Avellino: 4 persone
* Baiano: 2 persone
* Capriglia Irpina: 1 persona
* Cassano Irpino: 1 persona
* Forino: 5 persone
* Gesualdo: 1 persona
* Manocalzati: 1 persona
* Mercogliano: 6 persone
* Monteforte Irpino: 3 persone
* Montella: 1 persona
* Montemarano: 1 persona
* Montemiletto: 2 persone
* Montoro: 11 persone
* Morra de Sanctis: 2 persone
* Parolise: 3 persone
* Pietradefusi: 2 persone
* Prata P.U.: 2 persone
* Quadrelle: 1 persona
* Quindici: 2 persone
* Santa Paolina: 1 persona
* Santo Stefano del Sole: 2 persone
* Serino: 1 persona
* Sirigniano: 3 persone
* Sperone: 1 persona
* Torre Le Nocelle: 5 persone

A seguito di questi rilevamenti, l’Azienda Sanitaria Locale ha prontamente attivato le indagini epidemiologiche necessarie per risalire ai contatti dei nuovi casi positivi.