Mondragone: Alaia e De Luca Invocano un’Accelerazione Massima alla Campagna Vaccinale Anti-Covid

Mondragone: Alaia e De Luca Invocano un’Accelerazione Massima alla Campagna Vaccinale Anti-Covid

La visita odierna del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme a Enzo Alaia, Presidente della Commissione Sanità, a Mondragone (Caserta), ha fatto da cornice a un’esplicita richiesta: imprimere un’accelerazione immediata e decisiva alla campagna di vaccinazione anti-Covid.

Nonostante la Campania abbia subìto una penalizzazione considerata ingiusta e inammissibile nella fornitura dei vaccini, la regione si posiziona tra le prime a livello nazionale per il numero di dosi somministrate. In questo scenario, l’ASL di Caserta ha brillato per la sua organizzazione esemplare e tempestiva, registrando la percentuale più elevata di inoculazioni. Questo risultato notevole, come ha sottolineato Alaia, dimostra come una dirigenza locale competente e un’amministrazione regionale attenta e proattiva, capace di conoscere e supportare diligentemente il proprio territorio, possano fare la differenza anche in un momento di emergenza così complesso.

Nel corso della sua permanenza, il Governatore De Luca, affiancato dal Presidente della Commissione Ambiente, Zannini, e dal Direttore Generale dell’ASL di Caserta, Fernando Russo, ha effettuato un sopralluogo presso il distretto sanitario locale, per poi recarsi al Palazzetto dello Sport dove ha dialogato con diversi sindaci della zona, evidenziando l’importanza di un’azione sinergica.

Alaia ha poi rimarcato come la presenza del Presidente De Luca nel Casertano rafforzi il costante impegno della Regione verso quest’area. Un impegno volto non solo a potenziare i servizi, ma anche a catalizzare nuovi investimenti fondamentali per la ripartenza di un’economia locale duramente provata dalla crisi pandemica. “È proprio per questo motivo,” ha proseguito il Presidente della Commissione Sanità, “che abbiamo l’imperativo di accelerare al massimo la campagna di immunizzazione. Solo attraverso una vaccinazione rapida e capillare di tutti potremo rilanciare il nostro tessuto economico, permettere la riapertura di scuole, ristoranti e alberghi, e favorire il ritorno dei turisti che, da ogni angolo del mondo, hanno sempre scelto la Campania come meta privilegiata per le loro vacanze.” A tal fine, è cruciale che il Governo nazionale garantisca la consegna puntuale delle dosi necessarie, a partire dalle oltre 200.000 unità tuttora mancanti all’appello.

In conclusione, Alaia ha voluto ribadire con forza la necessità ineludibile di continuare a osservare scrupolosamente le regole sul distanziamento sociale. Questo monito è motivato dall’ancora elevato tasso di occupazione delle terapie intensive e sub-intensive, oltre che dai persistenti decessi legati al Covid-19 che, purtroppo, continuano a essere registrati in Campania.