Incidenza Covid: Campania al Vertice Nazionale, L’Allarme della Fondazione GIMBE
La Campania registra un’incidenza di 1.727 cittadini positivi al Covid-19 ogni 100.000 abitanti. Questo dato la posiziona al primo posto a livello nazionale per il numero di contagi in relazione alla popolazione residente. Con un totale di 98.647 casi attivi, la regione precede la Lombardia, che conta 95.765 positivi (equivalenti a 955 per 100.000 residenti), e l’Emilia Romagna, con 69.615 casi (1.559 per 100.000 abitanti). Tali cifre comprendono i pazienti in terapia intensiva, quelli ricoverati con sintomi e gli individui in isolamento domiciliare.
Analizzando il periodo dal 10 al 16 marzo, la Regione Campania ha evidenziato un aumento del 6,4% nel totale dei casi di contagio da SARS-CoV-2. Nelle due settimane precedenti, l’incidenza complessiva si attestava a 640 casi positivi ogni 100.000 abitanti. Queste informazioni emergono dal monitoraggio della Fondazione Gimbe, aggiornato al 17 marzo 2021. La Fondazione sottolinea che si tratta di un “bacino di soggetti positivi che, qualora non adeguatamente isolati, potrebbero propagare ulteriormente il contagio”. Solamente una settimana prima, i casi attivi in Campania erano 91.233, circa 7.000 in meno rispetto al dato attuale.
