Campania: L’onda del Covid non si placa, oltre 1.800 nuove infezioni e un’incidenza vicina al 15%
Nelle ultime ventiquattro ore, la regione Campania ha registrato un totale di 1.823 nuove infezioni da COVID-19. Di questi casi appena rilevati, 112 sono stati identificati tramite test antigenici rapidi. Analizzando i positivi emersi da tamponi molecolari, 1.104 individui sono risultati asintomatici, mentre 607 presentavano sintomi. È fondamentale specificare che la distinzione tra pazienti sintomatici e asintomatici si riferisce esclusivamente ai risultati dei test molecolari.
Il totale dei test processati nella giornata ammonta a 12.652, una cifra che include 1.255 esami antigenici. L’incidenza dei nuovi positivi sui tamponi effettuati si attesta quindi a circa il 14,4%, una percentuale che evidenzia la persistenza della circolazione virale.
Dalla fase iniziale dell’epidemia, il numero complessivo di persone risultate positive al virus ha raggiunto quota 305.445, di cui 10.818 diagnosticate tramite test antigenici. Parallelamente, il totale dei tamponi eseguiti è salito a 3.263.727, con 164.268 di questi rappresentati da test antigenici.
Purtroppo, si registrano ulteriori 35 decessi legati al Covid-19, portando il bilancio totale delle vittime a 4.719. Si precisa che 17 di questi decessi sono avvenuti nelle ultime 48 ore, mentre i restanti 18 si riferiscono a eventi precedenti ma sono stati formalmente registrati soltanto ieri.
Il numero di individui che hanno superato la malattia e sono stati dichiarati guariti ammonta a 1.737 nell’ultimo aggiornamento, portando il conteggio complessivo dei recuperati a 203.680.
Riguardo alla situazione della capacità ospedaliera regionale, sono disponibili 656 posti letto in terapia intensiva, dei quali 161 sono attualmente occupati. Per quanto concerne i posti letto di degenza ordinaria, ne risultano disponibili 3.160 (questa cifra include sia quelli dedicati ai pazienti Covid sia l’offerta proveniente da strutture private), con 1.543 posti attualmente in uso.
