Situazione Covid in Campania: Bilancio Giornaliero e Dati Clinici
Il consueto aggiornamento sulla situazione epidemiologica in Campania, con dati rilevati fino alle 23:59 di ieri, evidenzia un incremento di 1.844 nuovi casi di positività al virus. Tra questi, la maggior parte, ovvero 1.347 individui, sono stati classificati come asintomatici, mentre 497 persone hanno manifestato sintomi. È importante sottolineare che questi dati sui nuovi positivi, sintomatici e asintomatici, derivano esclusivamente dall’analisi di tamponi molecolari.
Nelle ultime ventiquattro ore, sono stati processati 23.004 tamponi molecolari. A questi si aggiungono 8.183 test antigenici rapidi.
Purtroppo, il bollettino registra anche 31 nuovi decessi. Questo porta il numero complessivo delle vittime a 6.336 dall’inizio della pandemia. Si specifica che, dei decessi odierni, 21 sono avvenuti nelle ultime 48 ore, mentre i restanti 10 erano occorsi in precedenza ma sono stati contabilizzati solo nella giornata di ieri.
Sul fronte delle guarigioni, si contano 1.689 persone che hanno superato l’infezione, portando il totale dei guariti a 289.769.
Per quanto riguarda la pressione sulle strutture ospedaliere regionali, i dati più recenti indicano una disponibilità di 656 posti letto nelle terapie intensive, di cui 136 sono attualmente occupati. Per i posti letto di degenza ordinaria, inclusi quelli dedicati al Covid e l’offerta del settore privato, la disponibilità complessiva è di 3.160, con 1.507 letti attualmente occupati.
