Situazione COVID in Campania: Quasi 1.900 Nuovi Contagi su un Volume Sostanzioso di Test Molecolari
L’ultimo aggiornamento epidemiologico concernente la regione Campania, elaborato sui dati rilevati fino alla chiusura di ieri sera (ore 23:59), ha registrato 1.898 nuove infezioni da COVID-19. Di queste, 1.288 persone sono risultate asintomatiche, mentre 610 pazienti hanno manifestato sintomi. È fondamentale specificare che questi conteggi relativi ai casi positivi, sintomatici e asintomatici si basano esclusivamente sui test molecolari.
Nello stesso periodo, sono stati eseguiti 20.727 tamponi molecolari e 8.393 test antigenici rapidi.
Il bollettino segnala inoltre 20 decessi avvenuti nelle ultime 48 ore, a cui si aggiungono 4 vittime risalenti a giorni precedenti, ma registrate ufficialmente nella giornata di ieri.
Per quanto riguarda l’occupazione ospedaliera su scala regionale, la disponibilità di posti letto è la seguente:
Nelle terapie intensive, su un totale di 656 posti a disposizione, 137 sono attualmente occupati.
Per la degenza ordinaria, che comprende sia i letti dedicati ai pazienti COVID che quelli offerti da strutture private, la capacità complessiva è di 3.160 posti, dei quali 1.452 risultano attualmente impegnati.
