Campania, la curva epidemiologica resta sostenuta: oltre 2.600 nuovi casi con un tasso di positività prossimo al 12%

Campania, la curva epidemiologica resta sostenuta: oltre 2.600 nuovi casi con un tasso di positività prossimo al 12%

Il bollettino epidemiologico della Campania indica una persistenza delle infezioni da COVID-19, con dati ancora elevati. Nelle ultime ventiquattro ore, sono stati registrati 2.644 nuovi casi positivi a fronte di 22.066 tamponi analizzati. Di questi, 335 positività sono state rilevate tramite test antigenici rapidi, contribuendo a un tasso di incidenza significativo.

Analizzando i nuovi contagi, la maggior parte è stata classificata come asintomatica, con 1.607 individui. I casi sintomatici ammontano invece a 702. È importante specificare che queste categorizzazioni (sintomatici/asintomatici) si riferiscono esclusivamente ai risultati ottenuti dai tamponi molecolari.

I dati complessivi mostrano che il numero totale di persone risultate positive al virus nella regione ha raggiunto quota 298.233, di cui 9.993 identificati con test antigenici. Il numero complessivo di tamponi effettuati dall’inizio dell’emergenza sanitaria è ora di 3.201.486, inclusi 154.770 test antigenici.

Il report giornaliero include purtroppo anche 29 nuovi decessi correlati al Covid. Di questi, 20 si sono verificati nelle ultime 48 ore, mentre i restanti 9 erano avvenuti in precedenza ma sono stati registrati solo ieri. Il bilancio totale delle vittime in Campania è salito a 4.632. Sul fronte dei recuperi, 1.418 pazienti sono stati dichiarati guariti nel corso della giornata, portando il totale dei guariti a 198.697.

La situazione ospedaliera regionale evidenzia un’occupazione di 149 posti letto in terapia intensiva su 656 disponibili. Per quanto riguarda i posti letto di degenza ordinaria, ne sono occupati 1.502 su un totale di 3.160. Va specificato che quest’ultima cifra include sia le postazioni dedicate al Covid sia quelle offerte dalle strutture private.