Campania: L’epidemia non frena, quasi 2.700 nuovi casi e un tasso di positività che si avvicina al 12%
L’ultimo aggiornamento sulla diffusione del Covid-19 in Campania rivela una situazione di elevata incidenza. Nelle scorse 24 ore, sono stati accertati 2.656 nuovi casi di positività al virus, rilevati a fronte di un numero considerevole di test diagnostici: 22.456 tamponi complessivi sono stati processati. Questo porta il tasso di positività a sfiorare il 12%, precisamente all’11,83% circa.
Tra i nuovi positivi, 466 sono stati identificati tramite test antigenici rapidi. Analizzando i risultati dei soli tamponi molecolari, emerge che 1.499 individui sono risultati asintomatici, mentre 691 presentavano sintomi al momento del test.
Il bollettino quotidiano riporta anche un incremento di 65 decessi legati al Covid-19. Di questi, 31 si sono verificati nelle ultime 48 ore, mentre i restanti 34 sono stati registrati ieri, ma risalivano a periodi precedenti. Il totale complessivo delle vittime nella regione raggiunge ora quota 4.784. Sul fronte delle guarigioni, 1.564 persone sono state dichiarate clinicamente guarite nelle ultime 24 ore, portando il numero totale di recuperi a 205.244.
A livello cumulativo, la Campania ha registrato un totale di 308.101 casi positivi dall’inizio dell’emergenza (di cui 11.284 da test antigenici) su un totale di 3.286.183 test eseguiti (inclusi 168.806 antigenici).
Per quanto riguarda la pressione sulle strutture sanitarie regionali, la situazione dei posti letto si presenta come segue:
* Dei 656 posti letto disponibili in terapia intensiva, 165 sono attualmente occupati.
* Nelle aree di degenza ordinaria, su un totale di 3.160 posti letto a disposizione (che includono sia quelli dedicati al Covid che l’offerta del settore privato), 1.560 sono al momento occupati.
