Campania: Il Bollettino COVID-19 Registra 307 Nuovi Casi su Oltre 15.000 Test Totali
Secondo l’ultimo bollettino epidemiologico della Campania, con dati aggiornati alle 23:59 di ieri, il quadro della diffusione del COVID-19 nella regione si presenta come segue:
Nella giornata di riferimento, l’attività di monitoraggio ha portato all’identificazione di 307 nuovi contagi da COVID-19. Questo dato emerge da un volume significativo di screening, che ha incluso l’esecuzione di 10.999 tamponi molecolari e di ulteriori 4.450 test antigenici rapidi. Tra i nuovi positivi, 230 individui sono stati classificati come asintomatici, mentre 77 presentavano sintomi; si precisa che queste specifiche categorizzazioni (positivi, sintomatici e asintomatici) si basano unicamente sui risultati dei test molecolari.
Il bollettino registra anche 2 decessi aggiuntivi legati al COVID-19, portando il totale cumulato delle vittime a 7.241. A titolo di chiarimento, uno di questi decessi si è verificato nelle ultime 48 ore, mentre l’altro, sebbene avvenuto in precedenza, è stato contabilizzato ufficialmente solo nella giornata di ieri.
Sul fronte delle guarigioni, si contano 675 nuove persone dimesse o clinicamente recuperate, elevando il numero complessivo dei guariti a 349.803.
Per quanto concerne la pressione sulle strutture ospedaliere regionali, la situazione dei posti letto è la seguente:
Nelle unità di terapia intensiva, su un totale di 656 posti disponibili, 49 sono attualmente occupati.
Per la degenza ordinaria, si dispone di 3.160 posti letto complessivi – una cifra che include sia le postazioni dedicate ai pazienti COVID-19 sia l’offerta del settore privato – dei quali 572 risultano al momento occupati.
