Nuove Restrizioni Regionali Anti-Covid: Stretta su Aree Pubbliche e Commercio Ambulante

Nuove Restrizioni Regionali Anti-Covid: Stretta su Aree Pubbliche e Commercio Ambulante

A partire dall’11 marzo 2021 e con validità fino al 21 marzo 2021, una nuova disposizione regionale impone la chiusura al pubblico di specifici spazi esterni. Questi includono parchi cittadini, ville di proprietà comunale, giardini pubblici, passeggiate costiere e aree urbane come le piazze. L’accesso a tali luoghi sarà tuttavia consentito quotidianamente nella fascia oraria compresa tra le 7:30 e le 8:30 del mattino. Sono sempre garantiti, inoltre, il transito e l’accesso necessari per raggiungere attività commerciali aperte o residenze private situate nelle vicinanze. Le autorità preposte avranno il compito di assicurare il blocco di eventuali ingressi e accessi a queste aree.

In aggiunta, dal 12 marzo 2021 e fino alla medesima data del 21 marzo 2021, è proibita l’organizzazione di fiere e mercati dedicati alla vendita al dettaglio. Questo divieto si estende ai tradizionali mercati rionali e settimanali, e comprende anche la commercializzazione di prodotti alimentari. L’unica deroga riguarda i punti vendita fissi che si trovano nelle immediate vicinanze o all’interno delle zone adibite a mercato. Questi esercizi possono continuare a operare, ma solo a condizione che dispongano di servizi igienici propri e che la loro attività si limiti alla vendita di generi alimentari o ad altre categorie merceologiche espressamente autorizzate dal DPCM del 2 marzo 2021 per l’intero territorio regionale.

Il provvedimento regionale, inoltre, reitera un forte invito alla cittadinanza a scongiurare ogni forma di assembramento. Contestualmente, si sollecitano i datori di lavoro, sia nel settore pubblico che in quello privato, ad adottare la massima percentuale possibile di lavoro da remoto (modalità agile), per ridurre la presenza fisica nei luoghi di lavoro.