Avellino: Controlli Intensificati e Appello alla Cautela per il Weekend in Zona Gialla
È fondamentale che tutti, dalle istituzioni ai singoli cittadini, dimostrino un profondo senso di responsabilità. Questo è indispensabile per gestire al meglio l’attuale e sensibile fase di riaperture progressive, con l’obiettivo di godere e mantenere a lungo le accresciute libertà ottenute. Il passaggio della Campania e della provincia di Avellino alla zona gialla non deve, pertanto, tradursi in un allentamento della vigilanza. La consapevolezza deve rimanere alta: il mezzo più efficace per combattere il virus risiede nelle azioni individuali. È imperativo continuare a seguire le direttive di prevenzione e protezione per scongiurare pericoli che potrebbero emergere a causa delle minori restrizioni e di un desiderio diffuso di riprendere le attività sociali e gli spostamenti. Contestualmente, i Sindaci sono chiamati a profondere il massimo impegno non solo nella supervisione dei propri territori, ma anche e primariamente nell’educare le proprie comunità all’adozione di condotte prudenti e rispettose delle norme.
Questa l’affermazione della Prefetta Paola Spena, la quale ha guidato questa mattina un incontro del Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza Pubblica. Alla seduta hanno partecipato i massimi esponenti provinciali delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Avellino, il Sindaco di Montoro (anche in qualità di delegato Anci), nonché i rappresentanti delle amministrazioni Provinciale e Comunale di Ariano Irpino. L’obiettivo della riunione era definire un incremento delle attività di sorveglianza e verifica da attuare durante il prossimo fine settimana, il primo che la Campania affronta in zona gialla dopo un lungo periodo, con un’attenzione particolare alle località più frequentate dai turisti e ai luoghi di aggregazione giovanile.
Durante il vertice, la Prefetta ha reiterato la richiesta di impiegare ogni risorsa disponibile per assicurare che le riaperture siano sostenibili il più a lungo possibile a livello locale, sia da una prospettiva sociale che economica, prestando specifica considerazione alle attività commerciali e di ristorazione. Ha, inoltre, rimarcato l’assoluta necessità di mantenere attivi i servizi di controllo. Parallelamente, ha evidenziato il sostegno insostituibile che le Polizie Locali devono offrire, integrandosi nel quadro complessivo di sicurezza assicurato da tutte le Forze dell’Ordine. Con queste ultime, sono state concertate iniziative specifiche finalizzate a garantire una scrupolosa osservanza delle normative anti-Covid e a fornire un supporto ottimale alla campagna di vaccinazione, la cui intensità è in costante crescita.
