Picco di Calore in Campania: Mercurio Vicino ai 38 Gradi Fino a Venerdì

Picco di Calore in Campania: Mercurio Vicino ai 38 Gradi Fino a Venerdì

A partire da mercoledì 23 giugno e per i successivi due giorni, fino a venerdì 25, la Campania si troverà sotto l’influenza di un’intensa ondata di calore di origine africana. Già nella giornata di ieri, la Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta per rischio meteo legato proprio a questa prolungata fase di temperature elevate. In concomitanza con il solstizio estivo, si registra così la prima significativa irruzione di aria calda sahariana sull’Italia, con previsioni che indicano il superamento dei record termici della tristemente celebre estate del 2003.

Più nel dettaglio, sull’intero territorio campano si attendono valori termici eccezionalmente elevati, che supereranno la media stagionale di ben 7-8 gradi centigradi. La colonnina di mercurio potrà attestarsi sui 37-38 gradi, ma nelle zone interne della regione si prevede che le temperature toccheranno e oltrepasseranno i 40 gradi. Si tratta di un calore percepito come torrido e intollerabile, specialmente in presenza di elevati tassi di umidità.

Gli esperti, come ogni anno, diffondono raccomandazioni fondamentali per gestire al meglio questa ondata di calore. È caldamente sconsigliato esporsi al sole e intraprendere attività fisiche intense durante le ore più roventi della giornata. Massima cautela è richiesta per le categorie più fragili, quali cardiopatici, persone anziane, bambini piccoli e, più in generale, tutti gli individui con condizioni di salute precarie o a rischio.