Prenotazioni Vaccino COVID-19 Estese a Tutti: Convocazioni Scalari e Condizionate
A partire da oggi, giovedì 3 giugno, si apre ufficialmente la possibilità di prenotare il vaccino anti-Covid-19 per tutti i gruppi anagrafici. È fondamentale precisare che le chiamate per la somministrazione, previste nei prossimi giorni, dipenderanno strettamente dalla quantità di dosi disponibili e dal completamento progressivo delle categorie anagrafiche precedentemente abilitate alla registrazione. Specificamente, per la popolazione tra i 12 e i 17 anni, il preparato che verrà inoculato sarà quello prodotto da Pfizer.
Il sistema di registrazione gestito da Soresa è ora accessibile a tutti coloro che non hanno ancora ricevuto la vaccinazione, una platea stimata in circa 2,5 milioni di individui. È importante sottolineare che l’iscrizione non si tradurrà in una convocazione immediata per l’iniezione. Questo perché le Aziende Sanitarie Locali (ASL) valuteranno attentamente tutti i fattori di rischio per stabilire le priorità. Inoltre, la velocità delle somministrazioni continuerà a essere dettata dall’afflusso delle nuove forniture di vaccini.
Nella regione Campania, non sarà consentito esprimere una preferenza per un vaccino specifico; saranno le autorità sanitarie locali a determinare quale somministrare, basandosi sulle direttive e le linee guida nazionali.
