Il Green Pass Digitale Sbarca su App IO: Apertura all’Europa e Nuovi Orizzonti Domestici

Il Green Pass Digitale Sbarca su App IO: Apertura all’Europa e Nuovi Orizzonti Domestici

A partire dal 1° luglio, il tanto atteso Green Pass sarà integrato nell’App IO, aprendo la strada a una circolazione senza ostacoli attraverso l’Europa. La conferma è giunta direttamente dal Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, Vittorio Colao. Con una validità di dodici mesi, il passaporto verde sarà accessibile a coloro che hanno completato il ciclo vaccinale (con doppia dose), a chi detiene un attestato di guarigione dal COVID-19, o a chi ha ottenuto un risultato negativo da un test antigenico o molecolare effettuato nelle 24 ore antecedenti.

Sebbene attualmente disponibile solo in formato cartaceo, la versione digitale del Green Pass sarà presto fruibile direttamente tramite l’App IO, una piattaforma già familiare a molti per servizi come il cashback e concepita proprio per semplificare e rendere immediato l’accesso ai servizi pubblici. L’applicazione vanta già un’impressionante base di utenti, con 11 milioni di download e 20 milioni di identità SPID attive.

Con l’introduzione del Green Pass europeo, i Paesi membri dell’Unione non avranno più la facoltà di imporre restrizioni di viaggio aggiuntive, quali quarantena, autoisolamento o l’obbligo di test, a meno che tali provvedimenti non siano giudicati indispensabili e adeguati per la tutela della salute collettiva in risposta all’andamento della pandemia. Sul fronte interno, il certificato è già un requisito essenziale per l’accesso alle residenze sanitarie assistenziali (RSA) e, a partire dal 15 giugno, sarà obbligatorio per partecipare ai ricevimenti di nozze. Si sta inoltre valutando l’estensione del suo impiego per consentire l’accesso a eventi come concerti, con una capienza superiore ai limiti attuali (fino a mille persone all’aperto e cinquecento al chiuso), e per l’ingresso nelle discoteche.