Giuseppe Tecce: Portare l’Esperienza del Sociale a Palazzo Mosti con la Lista Civica ‘Cittadini in Comune’

Giuseppe Tecce: Portare l’Esperienza del Sociale a Palazzo Mosti con la Lista Civica ‘Cittadini in Comune’

Giuseppe Tecce, un esperto cooperatore sociale di 49 anni, si appresta a trasferire il suo impegno dal settore sociale alla scena politica di Benevento. Con la lista civica ‘Cittadini in Comune’, Tecce intende concorrere per un posto nel Consiglio Comunale, mosso dal desiderio di offrire un supporto tangibile alla comunità beneventana e di agire come portavoce delle categorie più fragili. Il suo obiettivo è essere una presenza incisiva a Palazzo Mosti.

La sua candidatura, considerata di grande rilievo, è stata fortemente sostenuta dal coordinamento dell’associazione ‘Cittadini in Comune’ e ha ricevuto il pieno avallo del candidato sindaco Luigi Diego Perifano. Quest’ultimo ha sottolineato l’importanza strategica di integrare nella coalizione una figura storica della cooperazione beneventana, la cui vasta esperienza maturata a livello nazionale e internazionale potrà ora essere messa direttamente al servizio della città.

Per Tecce, la sua mossa non è un “scendere in campo”, ma piuttosto un “elevarsi nella politica”. Egli afferma: “Sebbene la politica sia spesso associata a connotazioni negative, in realtà essa rappresenta la nobile arte di perseguire il bene comune e di trasformare in realtà quanto idealizzato per la collettività. Intraprendere questa via significa ‘salire’, non ‘scendere’. Riconosco, tuttavia, che il discredito attuale è frutto delle ‘qualità’ di molti politici italiani e che l’indifferenza pubblica verso la cosa pubblica deriva proprio da queste deficienze.”

Questa profonda convinzione lo ha spinto a presentarsi all’elettorato cittadino. Tecce spiega: “La mia decisione affonda le radici nella mia storia personale. Essendo e rimanendo un cooperatore, ho una conoscenza diretta, acquisita nel corso di un’intera vita, delle sofferenze e delle problematicità nascoste della nostra città. È come la ‘polvere sotto il tappeto’, un tappeto che alcuni vorrebbero far apparire come un sontuoso persiano, celando la cruda realtà di Benevento: vaste aree di povertà, sottoccupazione, profonde disuguaglianze sociali, arretratezza tecnologica e dinamiche di reddito di posizione. Di fronte a questo quadro, mi sono detto: ‘Se tutti si girano dall’altra parte, evitando di metterci la faccia, non faremo altro che andare incontro a un vicolo cieco’. Così, vicino ai cinquant’anni, ho maturato la consapevolezza che fosse giunto il momento di assumermi pienamente le mie responsabilità nei confronti della mia comunità, ed eccomi qui, pronto a farlo.”

La sua candidatura rappresenta un significativo arricchimento per la squadra di ‘Alternativa per Benevento’, capeggiata dal candidato sindaco Luigi Diego Perifano. Tecce dichiara: “Le visioni di Luigi Diego Perifano – incentrate su una politica progressista e sociale, un progetto di discontinuità, la forte spinta all’innovazione e il sostegno a iniziative capaci di trasformare radicalmente Benevento – rispecchiano fedelmente le mie. Non potevo, dunque, che unirmi a lui e a molti altri amici in questa sfida per il cambiamento. Il fronte progressista che si è formato attorno alla figura dell’avvocato”, conclude Tecce, “è un fermento di proposte innovative, un terreno fertile dove le mie idee non potevano mancare, per una comunità che merita un avvenire superiore al presente.”

Giuseppe Tecce possiede una laurea in Giurisprudenza ed è abilitato come Agente in Attività Finanziaria. La sua carriera è da sempre dedicata al mondo della cooperazione, con un’impronta sia nazionale che internazionale. Attualmente, ricopre il ruolo di coordinatore dei soci di Banca Etica per le aree del Sannio, Irpinia e Molise. Ha fondato e presiede la cooperativa sociale IL FARO, attraverso la quale ha riversato un impegno considerevole per migliorare le condizioni di vita di individui vulnerabili, come persone con disabilità psichiche, ex carcerati, minori in situazioni di disagio e richiedenti asilo. La sua esperienza include anche ruoli di amministrazione nel consorzio Amistade e successivamente la presidenza del consorzio Asis in Campania, estendendo il suo raggio d’azione a iniziative di portata regionale, nazionale ed europea. Oltre al suo profilo professionale e sociale, Tecce coltiva la passione per la fotografia, utilizzandola per promuovere le bellezze, le specificità e la storia del territorio attraverso piattaforme come Instagram, Facebook e il suo canale YouTube. È inoltre autore del volume “L’Agente della Terra di Mezzo”, pubblicato da Bookabook.