Daniele Rugani rinnova con la Juventus, il premio dopo avere fermato Mbappè

Daniele Rugani - Foto Instagram - Retesei.com

Daniele Rugani - Foto Instagram - Retesei.com

Dopo essere stato il migliore in campo dei bianconeri al Bernabeu, il centrale toscano firma il rinnovo con la Juventus

La Juventus è uscita senza punti dal Bernabeu ma con maggiori consapevolezze dei propri mezzi. Il Real Madrid ha vinto di misura, grazie al tocco sotto porta di Bellingham, ma ha rischiato di subire la rete del pari in più occasioni.

La mancanza di lucidità in area di rigore ha impedito ai bianconeri di strappare un punto che non avrebbe fatto la differenza nella classifica del girone unico ma che avrebbe riportato entusiasmo nell’ambiente.

Dopo avere segnato per ben undici partite di fila, Kylian Mbappè non è riuscito a battere Michele Di Gregorio, anche grazie all’ottima prestazione di Daniele Rugani, chiamato a marcare il fenomeno francese dei Blancos.

Il centrale toscano è tornato protagonista nel reparto arretrato di Igor Tudor dopo l’ennesimo problema fisico accorso a Gleison Bremer, out per almeno due mesi, e non lo sta facendo rimpiangere, dimostrando affidabilità e sicurezza.

Il rinnovo di Daniele Rugani con la Juventus è ufficiale

Daniele Rugani ha prolungato il contratto che lo lega alla Juventus fino al 30 giugno 2028. Dopo essere stato messo sul mercato e ai margini del progetto, si sta rivelando prezioso in un momento già cruciale della stagione e la dirigenza ha deciso di premiarlo.

Il difensore azzurro è alla sua decima stagione alla Continassa. Arrivato dall’Empoli nell’estate del 2015, si è sempre fatto trovare utile quando è stato chiamato in causa, accettando il ruolo di riserva senza mai contestare le decisioni dei vari allenatori.

Daniele Rugani in campo con la maglia della Juventus - Foto LaPresse - Retesei.com
Daniele Rugani in campo con la maglia della Juventus – Foto LaPresse – Retesei.com

Dopo un anno in Olanda, è tornato a Torino con un bagaglio d’esperienza in più

La Juventus lo ha mandato in prestito nella stagione 2020-21, prima al Rennes in Ligue 1 e poi a Cagliari. La scorsa stagione, invece, ha militato nell’Ajax ed è stato allenato da Francesco Farioli, andando a un passo dalla vittoria dell’Eredivisie, sfumata all’ultima giornata.

A 31 anni ha scelto di sposare di nuovo il progetto juventino, legandosi ai colori bianconeri ancora per tre anni, tanto che potrebbe chiudere la carriera a Torino. I tifosi lo hanno sempre sostenuto, lodandone l’impegno costante e l’attaccamento alla maglia e lui ha ripagato la fiducia dando il massimo ogni volta che è sceso in campo.