GAL Area Fortore: Davide Minicozzi Eletto Presidente, Si Avvia la Nuova Fase Operativa

GAL Area Fortore: Davide Minicozzi Eletto Presidente, Si Avvia la Nuova Fase Operativa

Il Gruppo di Azione Locale Area Fortore si prepara attivamente per l’inizio della sua fase di programmazione, con un rinnovato assetto organizzativo. La sera scorsa, il consiglio di amministrazione si è riunito a Benevento e ha designato Davide Minicozzi quale nuovo presidente del GAL fortorino. Questa entità, assieme al GAL Taburno, aveva già ottenuto l’approvazione formale dalla Regione Campania. La decisione strategica di unire i due GAL sanniti in un’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) apre la strada a un’iniziativa che abbraccia un’area territoriale estremamente vasta, tra le più estese in Campania: 47 dei 78 comuni della provincia di Benevento, per una popolazione complessiva di 147.000 abitanti.

“Ringrazio il consiglio per la fiducia accordatami,” ha dichiarato il neo presidente Minicozzi, “una fiducia che mi investe di grande responsabilità, ma anche di un’affascinante sfida. Il Fortore può finalmente disporre, anche grazie al GAL, di un ulteriore e prezioso strumento per valorizzare appieno le proprie potenzialità. Il mio impegno primario sarà garantire che i futuri bandi abbiano un impatto concreto ed efficace su tutto il territorio coinvolto.” Minicozzi ha aggiunto: “Dopo il provvedimento di concessione notificato a fine novembre, siamo ora impegnati nella predisposizione degli strumenti operativi per gli avvisi pubblici relativi alle misure del PSR 14/20. Queste verranno implementate nell’ambito della strategia di sviluppo locale ‘T.E.R.R.A.’, in collaborazione con il GAL Taburno. Il nostro primo e fondamentale obiettivo è definire tematiche e percorsi che rispondano prontamente alle necessità delle imprese e delle comunità locali.”

Un Gruppo di Azione Locale (GAL) è una società consortile, costituita da attori pubblici e privati, che ha come finalità principale la promozione dello sviluppo locale endogeno di un’area rurale specifica. In sintesi, il GAL rappresenta uno strumento di pianificazione strategica che aggrega tutti i potenziali soggetti interessati allo sviluppo (quali, ad esempio, sindacati, associazioni di categoria, imprese e amministrazioni comunali) per l’elaborazione di una politica “concertata”. Tale politica mira alla definizione di modelli di sviluppo locale orientati alla valorizzazione delle risorse e delle opportunità intrinseche del territorio.

Davide Minicozzi è un imprenditore agricolo e ricopre un ruolo di spicco all’interno di Coldiretti Benevento. Attualmente, è vice delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa e funge da delegato per la federazione sannita.

“A Davide vanno i nostri più sentiti auguri di buon lavoro nella sua nuova veste di presidente del GAL,” hanno commentato congiuntamente Gennarino Masiello, presidente, e Michele Errico, direttore di Coldiretti. “Siamo certi che saprà esprimere al meglio le sue notevoli capacità dirigenziali, come dimostra quotidianamente in Coldiretti, ponendosi all’ascolto degli agricoltori e dei cittadini per sostenere, incoraggiare e creare preziose sinergie.”