Campania: De Luca Annuncia il Riconquistato Arrivo di 230mila Dosi e Pone le Basi per la Vaccinazione Giovanile
Attraverso un post sulla sua pagina Facebook, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha comunicato l’effettivo ricevimento delle 230.000 dosi vaccinali che erano state precedentemente negate o non assegnate dall’autorità centrale. De Luca ha sottolineato che questo traguardo rappresenta il culmine di una lunga e complessa “guerra”, protrattasi per mesi, intrapresa con l’obiettivo di garantire l’uguale dignità e diritto a tutti i cittadini, inclusi quelli residenti nella regione campana.
In tale contesto, il governatore ha altresì informato di aver sollevato un’ulteriore questione cruciale durante la recente conferenza Stato-Regioni. Con l’imminente estensione della campagna vaccinale agli individui a partire dai 12 anni d’età, e tenendo presente che la Campania detiene il primato di regione più giovane d’Italia, vantando la più alta concentrazione di abitanti nella fascia 12-21 anni, è stata formalmente richiesta un’anticipazione delle forniture vaccinali. L’obiettivo primario è quello di poter somministrare celermente le dosi all’intera popolazione studentesca. L’esito di questa specifica richiesta è, al momento, ancora in fase di valutazione. Tuttavia, il Presidente De Luca ha ribadito che, per quanto concerne le discrepanze pregresse, tutte le dosi vaccinali precedentemente non consegnate alla Campania sono state ora recuperate.
