Campania sotto esame: Richiesta di Trasparenza sui Dati Vaccinali degli Anziani

Campania sotto esame: Richiesta di Trasparenza sui Dati Vaccinali degli Anziani

È stata avanzata una sollecitazione congiunta al Commissariato straordinario e al Ministero della Salute affinché venga rettificata la comunicazione concernente le somministrazioni vaccinali alla popolazione anziana. Attualmente, le statistiche diffuse risultano gravemente fuorvianti e potenzialmente ingannevoli. Si rende imperativo ribadire che la partecipazione alle campagne vaccinali avviene su base strettamente volontaria. Di conseguenza, i dati accurati riguardanti la percentuale di individui oltre gli ottanta, settanta e sessanta anni che hanno ricevuto il vaccino devono necessariamente riflettere coloro che hanno espresso un consenso attivo alla vaccinazione, e non la mera quota della popolazione generale basata sui censimenti Istat. L’unica categoria per la quale la profilassi vaccinale è resa obbligatoria è quella degli operatori sanitari, e per essa si registra un’adesione superiore al 99%. Nel contesto specifico della regione Campania, la totalità degli individui registrati sulla piattaforma, appartenenti a queste fasce d’età, ha ricevuto la prima dose, come costantemente attestato dal bollettino regionale quotidiano, che si invita a consultare quale fonte ufficiale. Auspichiamo vivamente che, nel più breve tempo possibile, tanto il Commissariato quanto il Ministero procedano alla doverosa correzione delle informazioni riguardanti le coperture vaccinali.