Il Profondo Turbamento di De Luca per le Riflessioni di Draghi sul Mezzogiorno

Il Profondo Turbamento di De Luca per le Riflessioni di Draghi sul Mezzogiorno

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha esternato il suo commento in seguito alla discussione del premier Draghi al Senato riguardante il Recovery Plan e le risorse destinate al Meridione. “Ho seguito con attenzione l’intervento del Presidente Draghi sulla questione dei fondi per il Sud”, ha dichiarato De Luca. “Ho provato un senso di sollievo nel momento in cui questa sezione del suo discorso è giunta a conclusione. Se avesse proseguito per un altro paio di minuti, avremmo rischiato di sentirci dire che le regioni meridionali dovrebbero rimborsare centinaia di miliardi al resto della nazione.”

De Luca ha proseguito evidenziando una serie di lacune percepite nel discorso del Presidente del Consiglio. “Non è stata fatta alcuna menzione”, ha rimarcato, “del persistente divario nella spesa storica a favore del Mezzogiorno. Inoltre, è stata implicitamente attribuita la responsabilità alle regioni del Sud per una presunta incapacità nella progettazione e nell’utilizzo dei fondi.” Il governatore campano ha lamentato la mancanza di una valutazione sfaccettata che distingua le diverse realtà territoriali e istituzionali presenti nel Meridione. Ha ammesso l’esistenza di sacche di evidente inefficienza, “spesso tollerate con colpevole indifferenza per anni dai governi centrali”, ma ha anche voluto sottolineare la presenza di “enti e leadership locali profondamente dedite, che, nonostante gravi condizioni di disparità, si battono quotidianamente per l’efficienza, la crescita, il rispetto della legalità e la semplificazione amministrativa.”

“Questa prospettiva genera un senso di profondo turbamento,” ha confessato De Luca. Ha poi annunciato l’intenzione di “avere l’opportunità di narrare la vera storia e la vivace realtà del Mezzogiorno e dei suoi abitanti, spesso celate dietro interpretazioni contabili astute e disconnesse dalla concretezza.” Riguardo all’offerta “generosa” di consulenti per il Sud, De Luca ha concluso con un’osservazione tagliente: “Considerando le esperienze pregresse, tale proposta va interpretata come una palese minaccia.”