De Luca Esorta all’Azione: “Accelerare sulle Vaccinazioni o Rischiamo Anni e Nuove Minacce!”

De Luca Esorta all’Azione: “Accelerare sulle Vaccinazioni o Rischiamo Anni e Nuove Minacce!”

Con toni risoluti, Vincenzo De Luca, governatore della Campania, ha lanciato un monito riguardo l’andamento delle vaccinazioni regionali, definendo la situazione un “ritardo inaccettabile”. Attribuisce la principale causa di questa lentezza alla fornitura insufficiente di dosi: “Le aziende produttrici ci hanno consegnato meno della metà dei vaccini preventivati.”

Al momento, la regione ha somministrato circa 285.000 dosi. L’obiettivo è raggiungere 500.000 cittadini campani con la seconda dose entro la prima settimana di aprile. Il mese di aprile sarà interamente dedicato al completamento della Fase 1, che include il personale socio-sanitario e gli ultraottantenni, e all’avvio significativo della Fase 2, destinata al personale scolastico, alle forze dell’ordine e alla polizia municipale.

De Luca ha evidenziato la gravità della prospettiva: con un target di 4,6 milioni di residenti da immunizzare e mantenendo l’attuale ritmo di somministrazione, condizionato dalle mancate consegne, il completamento della campagna vaccinale per l’intera popolazione campana potrebbe richiedere “dai due ai tre anni”. Questo prolungamento esporrebbe la regione a “un grave pericolo” – l’emergere di nuove varianti del virus, alcune delle quali potrebbero non essere sensibili agli attuali vaccini. Ha sottolineato come ciò rappresenterebbe “un problema drammatico”, ribadendo che “i tempi di somministrazione sono assolutamente decisivi”. Queste dichiarazioni sono state rilasciate dal governatore durante la sua consueta diretta web del venerdì.