De Luca: La Riapertura delle Scuole a Settembre Dipende dall’Immunizzazione Collettiva

De Luca: La Riapertura delle Scuole a Settembre Dipende dall’Immunizzazione Collettiva

Vincenzo De Luca ha delineato una posizione inequivocabile riguardo al riavvio delle attività didattiche in Campania: la completa immunizzazione della cittadinanza è una condizione imprescindibile per consentire la riapertura delle scuole.

Il governatore campano ha annunciato: «Entro la fine di questa settimana elaboreremo un piano di vaccinazione straordinario specificamente dedicato ai nostri studenti». Ha inoltre sottolineato l’adesione già molto positiva riscontrata tra le coorti più giovani. Tuttavia, De Luca ha riconosciuto che «la vera sfida concerne la fascia d’età inferiore ai 18 anni, dove tra le famiglie si sono generate legittime apprensioni».

Per ovviare a ciò, ha chiarito: «È vitale ultimare la vaccinazione per gli under 18, sfruttando integralmente il mese di luglio. Se ci si vaccina ora, la seconda dose potrà essere somministrata prima di agosto». Ma ha soprattutto evidenziato l’urgenza di un’ampia campagna di immunizzazione di massa da attuare tra la fine di agosto e la metà di settembre. Senza tale iniziativa, ha ammonito con fermezza, «le scuole non potranno in alcun modo riprendere le lezioni».

De Luca ha concluso invitando a considerare lo scenario: «Immaginate un’apertura generalizzata, senza l’obbligo di mascherine, con i ragazzi che si radunano in gran numero agli ingressi e alle uscite degli istituti scolastici».