Un Secolo e Tre Quarti di Eccellenza: Di Maria Celebra i 175 Anni del Pastificio Rummo
Antonio Di Maria, Presidente della Provincia di Benevento, ha presenziato alla solenne cerimonia che ha marcato il 175° anniversario della fondazione del Pastificio Rummo. L’evento si è svolto in via dei Grandi Maestri Pastai, nel cuore della città capoluogo del Sannio. Nel suo intervento, il Presidente Di Maria ha voluto evidenziare come, in un’epoca caratterizzata da un contesto socio-economico e geopolitico peculiare e non privo di fragilità – Benevento si trovava infatti sotto il dominio pontificio nel Regno di Napoli – la famiglia Rummo ebbe la lungimiranza di fondare nel 1846 un’impresa destinata a conquistare una fama mondiale. Questo riconoscimento a livello globale, ha continuato Di Maria, è il risultato della straordinaria abilità di Rummo nel fondere l’antica maestria della tradizione molitoria locale con una spiccata propensione all’innovazione, generando prodotti di altissima qualità. Con i suoi 160 collaboratori, un fatturato annuo di 122 milioni di euro e una presenza consolidata in 60 nazioni attraverso l’esportazione dei suoi prodotti, il Pastificio Rummo, ha affermato Di Maria, rappresenta un motivo di profondo orgoglio per Benevento. La sua storia contribuisce attivamente a proiettare un’immagine positiva della città, dimostrando inequivocabilmente l’esistenza di eccezionali doti imprenditoriali e produttive anche nel Mezzogiorno d’Italia. Concludendo il suo discorso, il Presidente Di Maria ha espresso l’auspicio che il Pastificio Rummo, proseguendo nel solco della sua gloriosa tradizione, possa ulteriormente intensificare e stabilizzare il proprio rapporto con il settore cerealicolo del Sannio.
