Il Cruciale Riconoscimento ADM per il Vaping: Una Svolta Grazie ad Arcangelo Bove
Un’orizzonte decisamente più luminoso si apre per il settore della sigaretta elettronica, segnando un probabile avanzamento verso una piena legittimazione del mondo dello svapo e di coloro che ne fanno parte. Queste sono le profonde riflessioni espresse da Arcangelo Bove, fondatore dell’affermato brand Svapoweb e Presidente di Unasweb, l’associazione di categoria. Le dichiarazioni dell’imprenditore campano giungono all’indomani dell’emanazione delle recenti direttive da parte del Direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Marcello Minenna.
“Ritengo che i provvedimenti dell’ADM possano fungere da spartiacque, distinguendo nettamente il passato dal futuro del vaping,” ha commentato Bove. “Fino a pochi giorni fa, noi imprenditori avvertivamo una certa precarietà, come se navigassimo ‘a vista’, privi di una chiara visione del domani. Non avevamo certezze riguardo agli sviluppi a medio e lungo termine del settore. Non sapevamo, ad esempio, se ci sarebbe stata preclusa la possibilità di operare, magari con una riserva esclusiva del mercato per tabaccherie e farmacie.”
“Oggi, invece,” prosegue con enfasi il “padre” di Svapoweb, “abbiamo ottenuto un riconoscimento sostanziale. L’ADM, infatti, ha stabilito che tutte le attività del settore dovranno esporre esternamente un’insegna con il simbolo dello Stato e dei Monopoli, corredata dal numero di autorizzazione. A questo si aggiunge la promessa di un codice Ateco dedicato. Non siamo più un’entità vaga, un ‘soggetto-non soggetto’ dal punto di vista giuridico. Pur pagando ingenti somme in tasse e avendo conquistato una posizione di rilievo e in forte espansione nel mercato come protagonisti del vaping, solo ora giunge il sigillo ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che di fatto ci investe di un ruolo pieno, legittimo e, soprattutto, ricco di prospettive.”
Bove accoglie favorevolmente queste novità, affermando: “I tecnicismi legati ai requisiti di grafica e altri aspetti specifici verranno esaminati e superati senza difficoltà. Celebriamo questo momento, che, forse non ne siamo ancora pienamente consapevoli, rappresenta un primo, cruciale passo verso il futuro del mondo dello svapo.”
