L’Irpinia Sotto Assedio Meteorologico: Vigili del Fuoco di Avellino in Azione Incessante per Decine di Richieste di Soccorso
Nella giornata di mercoledì 24 gennaio, la provincia di Avellino è stata duramente colpita da una forte ondata di maltempo, che ha richiesto un incessante lavoro da parte delle squadre dei Vigili del Fuoco. Nelle ultime dodici ore, i pompieri del Comando provinciale di Avellino hanno risposto a decine e decine di richieste di intervento, operando senza sosta su tutto il territorio.
Le criticità più frequenti hanno riguardato la caduta di alberi e rami sulle carreggiate stradali, smottamenti e piccole frane, allagamenti causati dallo straripamento di corsi d’acqua e la presenza di tegole e strutture pericolanti. Le aree che hanno registrato il maggior numero di emergenze e la situazione più complessa si sono concentrate nei comuni di Pietrastornina, San Martino Valle Caudina e Cervinara.
Le operazioni più onerose hanno interessato una vasta area geografica. Tra queste, la rimozione di alberi caduti è stata necessaria a Capriglia Irpina (via Ischia), Salza Irpina (via Roma), Cassano Irpino, Chianche (sulla SS 88), Grottolella (via Gramsci) e in più punti di Ariano Irpino (sulla SS 90 e in Contrada Cesine).
Numerosi sono stati gli allagamenti che hanno richiesto l’intervento dei pompieri, in particolare a San Martino Valle Caudina (vie Starza, Pezzano, contrada Lanzilli e via Roma), Pietrastornina (Corso Partenio, via Ciardelli, via Cigno), Roccabascerana (vie Arnaldo da Brescia, Pisano e Nazionale), Santo Stefano Del Sole (via Roppole), Calabritto (viale della Resistenza) e Ariano Irpino (contrada Patierno).
Piccole frane e smottamenti hanno interessato Castelfranci (contrada Braiole) e Prata Principato Ultra (località Molini, con cedimento di parte della sede stradale). A Montemarano, in contrada Santi Giovanni e Paolo, si è registrato il crollo di un muro. Interventi per elementi pericolanti, come cornicioni o lamiere, sono stati eseguiti a San Martino (via Roma), Volturara Irpina (via Di Meo) e Solofra (via Santa Lucia).
Anche il capoluogo, Avellino, non è stato risparmiato: interventi sono stati eseguiti in via Francesco Tedesco per la caduta di un albero, in Contrada Valle per un pezzo di cornicione distaccato, in via Ireneo Vinciguerra per un altro albero caduto e in via Leonardo di Capua e via Luigi Imbimbo per vari allagamenti.
Un evento di rilievo si è verificato a Pietrastornina, sulla Strada Provinciale 374, dove una frana di modesta entità ha reso indispensabile la chiusura temporanea del tratto stradale per motivi di sicurezza.
Attualmente, la sala operativa del Comando di via Zigarelli continua a coordinare tutte le squadre disponibili, impegnate senza tregua per rispondere alle molteplici richieste di soccorso che persistono sul territorio provinciale.
