Il Futuro Educativo Prende Vita a Montesarchio: L’Open Day del Progetto TED
Montesarchio si prepara ad accogliere l’Open Day del progetto “TED – Territorio Educativo”, un evento cruciale fissato per domani, 5 maggio, presso il Polo Polifunzionale di Aggregazione Giovanile. Dalle 16:30 alle 18:30, i partecipanti potranno scoprire questa iniziativa, resa possibile dal finanziamento dell’impresa sociale “Con i Bambini”, concretizzata dalla cooperativa “Era” e patrocinata dal Comune di Montesarchio.
L’assessore ai Servizi Sociali, Antonio De Mizio, ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento. “I visitatori – ha dichiarato – avranno l’opportunità di approfondire le future attività del centro, garantendo nel contempo la massima sicurezza grazie a un sistema di ingressi contingentati, in linea con le attuali disposizioni anti-COVID”. De Mizio ha espresso il suo grande compiacimento nel vedere la struttura nuovamente operativa: “Promuovere laboratori, percorsi formativi e proposte didattiche rappresenta la via più efficace per infondere vitalità e dinamismo nel nostro quartiere, attraverso iniziative di elevato spessore. È un traguardo conseguito, una promessa onorata”.
A partire dal 17 maggio, il centro darà il via a una serie di laboratori gratuiti, che includeranno corsi di web radio, social mapping, web design e animazione artistico-sportiva. Parallelamente, saranno resi disponibili sportelli dedicati all’orientamento scolastico e professionale.
L’assessore alla Cultura, Morena Cecere, ha evidenziato come “il Polo Polifunzionale costituirà una risorsa preziosa, arricchendo il già vasto panorama di servizi offerti alla cittadinanza. Attraverso le attività laboratoriali e le proposte culturali, il nostro intento è trasformarlo nel fulcro pulsante delle interazioni sociali, in particolare per le nuove generazioni. Siamo fiduciosi che diverrà un potente stimolo per la nascita di energie, idee e vitalità, affermandosi come punto di riferimento essenziale per l’aggregazione, la socializzazione e la formazione dei giovani nel nostro territorio”.
