Rione Libertà: Un Imprenditore Dà il Via alla Lotta Contro il Degrado con la Videosorveglianza
“L’escalation di atti vandalici che affliggono il Rione Libertà non può lasciare indifferenti chi, come me, è sia imprenditore che cittadino. È un dovere agire per contrastare questo degrado,” ha dichiarato Bruno Fragnito, che ricopre le cariche di Presidente Nazionale degli Operatori Servizi Integrati di Sicurezza (AOSIS – www.aosis.it) e Presidente della Sezione Trasporti e Sicurezza di Confindustria Benevento. Il Rione, una zona vitale e densamente abitata della città, occupa un posto speciale nel mio cuore: qui sono nato e qui ho avviato la mia attività professionale. Gli episodi di danneggiamento e inciviltà si sono moltiplicati, colpendo duramente un’area a cui sono profondamente legato.
Proprio per questa ragione, in collaborazione con il mio team, ho deciso di offrire gratuitamente al Comune di Benevento un sistema di videosorveglianza avanzato per l’Auditorium. Si tratta di telecamere Wi-Fi di ultima generazione, dedicate al controllo e al monitoraggio dell’area. Una volta operativo e collegato direttamente alla centrale operativa del Comando di Polizia Municipale, questo impianto permetterà interventi rapidi e mirati per contrastare fenomeni di saccheggio e vandalismo, fungendo da potente deterrente contro ulteriori azioni illecite.
Sono fermamente convinto che solo attraverso uno sforzo congiunto di cittadini, imprenditori e istituzioni si potrà mettere fine a questi spiacevoli eventi, tutelando così la nostra città e l’integrità dei nostri quartieri. L’ultimo grave episodio di saccheggio avvenuto presso Spina Verde mi ha colpito in modo particolare, spingendomi a prendere questa decisione che spero possa trovare pronta attuazione. Questo gesto non ha alcuna valenza politica; è un puro atto d’amore e di dedizione verso il mio Rione. Ho già predisposto l’incarico a una ditta di nostra fiducia che, in sinergia con i tecnici che il Sindaco Clemente Mastella vorrà designare con la massima celerità, si occuperà dell’installazione delle telecamere. L’obiettivo è garantire la sorveglianza dell’area nel pieno rispetto delle normative vigenti.
