Il Medico Raffaele Lanni: Un Candidato per la Salute del Senato
Il dottor Raffaele Lanni, figura poliedrica con una carriera che spazia dalla medicina alla politica, si presenta come candidato al Senato della Repubblica. Già stimato chirurgo, vanta un curriculum politico significativo che include la carica di sindaco di Rotondi e assessore provinciale ad Avellino. Attualmente ricopre il ruolo di coordinatore provinciale sannita per Italia Popolare e, in passato, è stato il primo dei non eletti al consiglio regionale della Campania, figurando nelle liste dell’Udc.
La sua candidatura al Senato lo vede occupare il secondo posto nella lista plurinominale che copre le province di Avellino, Benevento e Caserta. Lanni si muove nel solco tracciato dal suo mentore, Ciriaco De Mita, la cui influenza politica in Campania rimane un fattore determinante. È attraverso Civica Popolare che Lanni si inserisce nell’alleanza di centro-sinistra, un movimento che ha fornito supporto a precedenti governi come quelli di Letta, Renzi e Gentiloni.
Le dinamiche di questa coalizione prevedono che, in alcuni collegi uninominali, i candidati fungano da rappresentanti dell’intera alleanza – un esempio è Giuseppe De Mita, deputato uscente, candidato alla Camera nel collegio di Ariano Irpino. Tuttavia, per le sfide proporzionali, sia alla Camera che al Senato, ogni partito corre con il proprio simbolo distintivo. In questo contesto, Civica Popolare ha invitato i suoi esponenti più rappresentativi a scendere in campo, un appello prontamente accolto dal dottor Lanni, che si appresta a vivere per la prima volta un ruolo da protagonista nelle elezioni politiche nazionali.
Le radici politiche di Lanni affondano nella Democrazia Cristiana. Dopo la dissoluzione di quel partito storico, egli ha costantemente sostenuto movimenti ispirati al cattolicesimo popolare, con l’obiettivo di preservare e attualizzare quell’eredità di valori. Per la Valle Caudina, ha sempre rappresentato un punto di riferimento cruciale, un impegno visibile durante il suo mandato come assessore provinciale. Le sue battaglie politiche sono da sempre orientate alla salvaguardia e alla promozione delle giuste istanze del territorio, una dedizione che motiva anche il suo ruolo di coordinatore provinciale a Benevento.
La sua imminente campagna elettorale si preannuncia coerente con il suo approccio consolidato: un confronto diretto con le problematiche locali e un appello agli elettori per ottenere il mandato necessario a trovare soluzioni concrete.
