Avellino, Il Caso Che Fa Discutere: Guidava Drogato e Ubriaco, Provoca Schianto e Viene Assolto per Vizi di Forma nel Verbale
Una sorprendente sentenza di assoluzione è stata emessa dal Tribunale di Avellino a favore di A.F., un ventinovenne della città, precedentemente ritenuto responsabile di un grave sinistro stradale avvenuto nel cuore del capoluogo irpino. Il Giudice unico ha prosciolto il giovane dall’accusa di reato a lui contestata, per insussistenza del fatto.
I fatti che hanno portato a questa decisione risalgono alla notte del 31 gennaio 2018. Intorno alle ore 04:00, i Carabinieri di Avellino furono allertati da residenti svegliati da un forte rumore in centro città. Un giovane alla guida di una Lancia Y aveva urtato violentemente due veicoli parcheggiati sulla destra, fermando poi la sua corsa in modo brusco e rimanendo immobile all’interno dell’abitacolo.
Al loro arrivo, i militari trovarono il ventinovenne in un evidente stato confusionale. Trasportato d’urgenza in ospedale, i primi accertamenti clinici, inclusi esami del sangue, rivelarono un tasso alcolemico pari a 2,8 grammi per litro, oltre alla presenza di cocaina. A seguito di queste scoperte, il giovane fu immediatamente denunciato per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol e sostanze stupefacenti, con l’aggravante di aver causato un incidente. Contestualmente, gli furono revocata la patente di guida e sequestrata l’automobile.
Tuttavia, nella mattinata di ieri, la Corte di Avellino, accogliendo in toto la linea difensiva presentata dall’Avvocato Rolando Iorio, difensore di fiducia del giovane, ha decretato l’assoluzione di A.F. La chiave della difesa è stata l’evidenza di significative irregolarità nella compilazione del verbale da parte dei Carabinieri intervenuti quella notte, tali da renderlo completamente nullo e, di conseguenza, inefficace come prova contro l’imputato. Nonostante la Procura avesse richiesto una condanna a un anno di reclusione e una multa di 5.000 euro, il ventinovenne è stato prosciolto e ha riottenuto il veicolo che gli era stato confiscato.
