Benevento lancia il suo rinnovato portale comunale: un’esperienza digitale potenziata per i cittadini
Il Comune di Benevento ha lanciato questa mattina il suo portale web completamente rinnovato. L’annuncio è stato ufficializzato dal sindaco Clemente Mastella e dall’assessora all’Innovazione Tecnologica, Maria Carmela Mignone.
Mastella e Mignone hanno sottolineato che la piattaforma digitale ha subito un profondo aggiornamento sia nell’aspetto grafico che nei contenuti. Questi ultimi sono stati scrupolosamente rivisti e organizzati per rispondere in modo ottimale alle esigenze dei cittadini. Le informazioni sull’Amministrazione, sui servizi erogati e sulla documentazione ufficiale sono ora consultabili immediatamente dal menu principale. Un ampio risalto è stato dato anche alle notizie, che occupano una porzione significativa della homepage e sono categorizzate per ambito tematico. Sono state inoltre introdotte nuove sezioni dedicate agli eventi e alle informazioni culturali, oltre a un’utile area “Come fare per…”, che fornisce percorsi guidati per l’accesso ai servizi e la presentazione di pratiche presso gli uffici comunali.
La realizzazione di questo nuovo strumento digitale è frutto dell’impegno del personale dell’Unità Operativa Transizione al Digitale del Comune di Benevento. Il progetto è stato sviluppato impiegando tecnologie open source, garantendo così l’assenza di costi aggiuntivi per i contribuenti. Inoltre, l’iniziativa ha rivestito un ruolo formativo cruciale, integrandosi nel percorso di addestramento “on the job” previsto dal corso-concorso Ripam, il quale prevede l’inserimento di un’unità di personale proprio all’interno della medesima Unità Organizzativa.
Il sindaco Mastella e l’assessora Mignone hanno concluso evidenziando come il portale risponda pienamente ai moderni standard di accessibilità e usabilità. È stato infatti progettato in piena conformità con le “Linee guida di design dei servizi della Pubblica Amministrazione” emesse dall’Agenzia per l’Italia Digitale, allineandosi all’interfaccia grafica e all’architettura delle informazioni al modello unico individuato a livello nazionale per i Comuni italiani. Questo rappresenta un significativo progresso, reso possibile dalla dedizione del dirigente Alessandro Verdicchio e di tutti i dipendenti dell’Unità Operativa Transizione al Digitale, ai quali l’Amministrazione comunale esprime la sua più sentita gratitudine.
