Scossa in Eccellenza: il Cervinara trionfa e rilancia la corsa al primato.
La prima giornata del girone di ritorno del campionato di Eccellenza D ha completamente rimescolato le carte, riaccendendo sia la lotta per la leadership che quella per le posizioni di qualificazione ai playoff. Con classifiche più corte e ogni squadra ancora in lizza, le prossime quattro sfide, e in particolare gli scontri diretti, si preannunciano decisive.
Il momento clou della giornata è stato senza dubbio il trionfo del Cervinara. La formazione caudina, spinta da un Alessio Befi incontenibile e cruciale, ha messo a segno la sua migliore performance stagionale, sconfiggendo con un netto 3-0 la capolista Mariglianese. Questo risultato perentorio riduce il divario tra le due squadre a un solo punto, proiettando il Cervinara verso la vetta. I numeri dei caudini migliorano sensibilmente, e potrebbero rivelarsi determinanti per il prosieguo del torneo: il Cervinara vanta il miglior attacco, la migliore difesa e la migliore differenza reti del girone, oltre ad avere in Befi il capocannoniere con cinque marcature. Ciò che ha maggiormente colpito è stata la ritrovata sicurezza e la determinazione della squadra, finalmente sciolta e coesa. Gran parte del merito va al tecnico Ciccio Messina che, con un cambio di modulo e la rinuncia al regista Foti, ha saputo trovare la tattica vincente.
Nelle altre gare, la sorpresa più grande è arrivata da Palma Campania. Il Lioni ha infatti restituito il “pan per focaccia” alla Palmese, vendicando la sconfitta dell’andata e riaprendo i giochi in chiave qualificazione. La squadra altirpina ha conquistato la vittoria in rimonta nel secondo tempo, grazie ai gol di Ripoli che ha siglato il pareggio e di D’Acierno che ha firmato la rete decisiva. La Palmese si trova ora in una situazione di rischio, alla ricerca di quella continuità che le è sfuggita, portando anche a un cambio in panchina con Aldo Papa subentrato ad Antonio Guarracino. La partita di sabato contro la Mariglianese sarà il vero banco di prova per i rossoneri. Al contrario, il Lioni ritrova fiducia e si rilancia in classifica con questa vittoria, pur dovendo evitare distrazioni future.
Non sono riuscite a sfruttare l’occasione Montemiletto e Città di Avellino, che si sono spartite la posta. Un pareggio che serve a ben poco a entrambe, le quali si ritrovano distanti dalla vetta. Il Montemiletto, al suo quinto pareggio, continua a non trovare la via della vittoria in questo campionato, mostrando un attacco poco incisivo. Gli avellinesi di mister Biancolino, dal canto loro, faticano a dare continuità alle proprie prestazioni, mancando oggi un successo che sarebbe stato fondamentale.
