Il Campionato di Eccellenza Girone B si infiamma: svolte in vetta e in coda.
Il campionato si è senza dubbio riacceso. Le attese di un girone di ritorno particolarmente acceso nella parte alta della classifica sono state pienamente confermate. L’Agropoli, fermato in casa dalla Virtus Avellino, sente ora il fiato sul collo del Sorrento, che ha conquistato una vittoria sul Faiano. La capolista ha affrontato una sfida ardua contro la formazione avellinese, la quale, dopo essersi portata in vantaggio per ben due volte, è stata raggiunta, dimostrando una notevole maturità e capacità di crescita. D’ora in poi, la squadra di Criscitiello merita attenzione.
Parlando del Sorrento, la formazione rossonera ha sconfitto il Faiano, vendicandosi della battuta d’arresto subita all’andata, e ha inaugurato il girone di ritorno con un approccio radicalmente diverso rispetto alla fase iniziale della stagione, quando incassò tre sconfitte nelle prime tre partite. Ora lo scenario è mutato, sebbene la contesa per la vetta non veda protagonisti solo Agropoli e Sorrento. Il Cervinara, infatti, ha dato una forte conferma, tornando a casa con tre punti pesanti dal difficile campo della Picciola, vendicando così la sonora sconfitta dell’anno precedente. Questa vittoria dei biancoazzurri ha messo in luce la grande tempra della squadra, come sottolineato dal mister Iuliano a fine gara, evidenziando la loro prontezza a lottare per obiettivi ambiziosi. Un fattore cruciale, dato che in altre circostanze il Cervinara non sarebbe riuscito a portare a casa partite del genere, e un pronto riscatto dopo la sconfitta con l’Eclanese prima della pausa natalizia. Va fatta una menzione speciale per Diego Zerillo, protagonista assoluto e trascinatore.
Anche il Valdiano mantiene la sua posizione, saldamente al quarto posto, travolgendo una Battipagliese in evidente difficoltà che, nonostante i nuovi innesti, non riesce a trovare la via della ripresa. Il Castel San Giorgio prosegue la sua scia positiva, riuscendo a vincere in trasferta contro l’Eclanese e confermando le ottime impressioni sulla squadra di mister Cerminara. Per l’Eclanese, invece, si tratta di un brutto stop che interrompe la risalita della squadra di Martino.
Il Nola si conferma in crescita: la “cura Liquidato” e i nuovi acquisti fanno volare i bianconeri in corsaro contro il Costa D’Amalfi, con la classifica che continua a essere scalata. Ottima prestazione anche per il Solofra, che si allontana dalla zona pericolo, aggravando ulteriormente la situazione del Sant’Agnello, a cui il ritorno in panchina di mister Nardo non è bastato. Infine, pareggio tra Palmese e San Vito Positano: un punto che serve a poco agli uomini di Papa, ma che ha un valore doppio per i costieri, in piena bagarre salvezza.
