( PASQUALE RUSSO ) GIRONE A
L’orgoglio dell’Albanova costa caro alla capolista Frattese. Dopo otto vittorie di fila arriva per i nero stellati la prima sconfitta stagionale. L’Albanova non aveva alternative, solo i tre punti potevano mantenere in vita il discorso qualificazione. Dopo il botta e risposta tra Lepre e Diallo, a decidere è stato il quarto sigillo, tutti su rigore, del fantasista Gioielli. Frattese già appagata dalla qualificazione raggiunta con largo anticipo? Pensiamo proprio di no, è stata la grande prova dell’Albanova a indirizzare la gara. Una vittoria però a cui risponde la Maddalonese, che resta in corsa. La squadra di Portone è andata a vincere sul campo della Nuova Napoli Nord rimanendo in corsa per la qualificazione fino all’ultimo turno, quando arbitro qualificazione sarà l’Acerrana che ospita proprio l’Albanova. Acerrana già qualificata dopo la vittoria con il Mondragone. Partita più difficile del previsto per gli acerrani, risolta solo nel finale con un gol di Rivetti, dopo che i padroni di casa erano riusciti a rimontare sul pareggio. Mondragone da tempo fuori dai giochi.
GIRONE B
Ischia matematicamente qualificata per i sedicesimi. La squadra isolana si aggiudica il big match con il Pianura confermandosi la squadra più forte del girone E’ stata una partita combattuta, intensa con i padroni di casa che sono passati in vantaggio con Saurino, un botta e risposta a distanza di qualche minuto, pe ril Pianura il pareggio di Grezio. Nella ripresa il gol decisivo di Sogliuzzo su calcio di rigore. Ora per il secondo posto se la giocano lo stesso Pianura ed il Napoli United che oggi ha riposato. Domani l’ultima giornata della fase a gironi mette difronte il Napoli United all’Ischia, mentre il Pianura ospita il Real Forio ormai fuori dai giochi. Se entrambe vincono, concludono con gli stessi punti in classifica, e per designare la seconda scatta il regolamento con i gol fatti e quelli subiti. Per cui importanti saranno anche i risultati, anche se il Napoli United è nettamente avanti per differenza reti. Nell’altro incontro, dove si giocava solo per l’onore il derby isolano tra Real Forio e Barano, ha vinto il Real Forio che seppur eliminato ha onorato la partecipazione.
GIRONE C
Risultati a sorpresa che hanno acceso la lotta qualificazione. Tolto il San Giorgio a Cremano ormai ai sedicesimi, per gli altri due posti sono in corsa ben quattro squadre. Quella messa meglio è il Pomigliano che porta a casa una preziosa vittoria, in rimonta sul campo del Vico Equense e domani deve sfruttare il fattore casalingo contro la capolista San Giorgio a Cremano. Pesante invece il passo falso della Barrese, sconfitta nello scontro diretto dai giovani del Sant’Agnello. Ora alal formazione che veniva data come favorita non resta che affidarsi al prossimo incontro proprio contro la cenerentola Vico Equense. Il Sant’Agnello non finisce di stupire, è vero alti e bassi di risultati, i lati negativi di una squadra giovane, ma sorprendentemente in corsa pe un posto ai sedicesimi. A decidere sarà lo scontro diretto sul campo della Scafatese altra squadra in corsa. Ma i tre gol alla Barrese che poi nel finale ne ha rimontati due, parlano di una squadra in salute. La Scafatese pareggia con la capolista e resta in scia delle altre, ma domani solo la vittoria può tornare utile ai gialli salernitani.
GIRONE D
Testa a testa per il primo posto tra Cervinara e Mariglianese. I caudini sono primi e mercoledì nell’ultima gara della fase a gironi ospitano la Palmese, mentre la Mariglianese il Montemiletto. Il Cervinara non intende rinunciare al primato e giocherà per i tre punti. Tre punti che ha conquistato sul campo del Montemiletto al termine di un’ottima prova, e dei super gol di Colarusso e Befi. C’era attesa per i risultati dagli altri campi per definire la terza qualificata. Invece non è accaduto praticamente niente. Pronostici rispettati. La Palmese ha superato il Città di Avellino ed è matematicamente terza con qualificazione acquisita. Non è stata facile con gli avellinesi che alla fine hanno ceduto anche per gli errori difensivi. Manca l’appuntamento il Lioni che sconfitto in casa dalla Mariglianese ha dovuto dire addio ai sogni qualificazione. Un girone disputato in tono minore dai ragazzi di Sicuranza che forse hanno risentito dalla pressione imposta dal nuovo format. Vince la Mariglianese con il ritorno al gol di Barbarisi, autore della doppietta che ha regalato i tre punti. Ora la chiusura in casa mercoledì contro il Montemiletto.
GIRONE E
La sorpresa di questa prima fase dell’Eccellenza si verifica proprio in questo girone, clamorosa l’eliminazione dell’Agropoli, un delle formazioni favorite per la vittoria finale. La squadra di Carmine Turco non riesce a superare il Faiano, peraltro ex squadra del mister, ed è matematicamente fuori dal discorso qualificazione. Hanno pesato in maniera decisiva le tre sconfitte subite e anche le difficoltà realizzative, solo sette gol segnati, nonostante una potenza di fuoco importante. Vanno avanti il Buccino, nonostante la brutta sconfitta subita ad opera dell’Angri, la Virtus Cilento che in questo turno ha risposato, e l’Angri che con la vittoria conquistata guadagna il terzo posto utile, riprendendo per i capelli una qualificazione che dopo l’inizio disastroso sembrava impossibile. Ora l’ultima gara serve solo per definire la classifica in vetta. Buccino e Virtus Cilento la guidano appaiate con 14 punti, e domani se la vedranno rispettivamente con Agropoli e Faiano, mentre l’Angri ormai al sicuro osserverà il turno di riposo.
CLASSIFICA CANNONIERI ECCELLENZA DOPO NOVEOTTO GIORNATE
Restano a bocca asciutta i cannonieri delle prime posizioni. Giornata che vede la risalita di Befi, Barbarisi, Trimarco e Gioelli. Per questa prima fase a gironi Evacuo, mancando una sola giornata da giocare, sembra irraggiungibile, ma le altre posizioni possono certamente variare nell’ultima gara che si gioca domani mercoledì.
11 Evacuo (Napoli United)
8 Longo (Frattese), Meloni (San Giorgio a Cremano)
6 reti Befi (Cervinara), Siciliano (Pomigliano)
5 reti Labriola (Acerrana), Barbarisi (Mariglianese)
4 reti De Lucia (Acerrana), Campione (Buccino), Castagna e Saurino (Ischia Calcio), Gioelli (Albanova), Trimarco (Angri)
3 reti Colarusso (Cervinara)Velotti e Lepre (Barrese), Chavarria, Schinnea e Kaio (Napoli United), Palumbo (Frattese), Barletta (Maddalonese), Raiola (Acerrana), Malafronte (Mariglianese), Infimo (Acerrana), Saurino (Ischia Calcio), Pisani e Grezio (Pianura), Marrocco (V. Cilento), Cozzolino G. (Palmese), De Iulis (Scafatese), Alleruzzo e Ripoli(Lioni), De Luise (Real Forio), Maiorano (Sant’Agnello)
2 reti Matarrese (Barano), Sirabella e Castaldi, Ferraioli, Rapicano e Guidoni (Vico Equense), De Luise e Cioffi e Solimeno (S. Agnello), Scognamiglio e Borrelli (Pomigliano), Spilabotte, Polverino e Ascione (Barrese), Margiotta e Mincione (Agropoli), Natiello, Maise e Passaro (V. Cilento), Sinigaglia (Nuova Napoli Nord), Di Costanzo (Maddalonese) Cirelli (Pianura), D’Acierno e Volzone (Lioni), Petrone (Cervinara), Girardi (Faiano), Calone e Ronga (Albanova), De Marco e Diallo (Frattese), Giordano, Grande e Sperandeo (Montemiletto), Sidibe, Lo Petrone (Angri), Simonetti, Di Paola e Tiscione (San Giorgio a Cremano), Mascolo e Iannini (Scafatese), Balzano (Palmese), Sogliuzzo (Ischia Calcio), Gatta (Acerrana).