Eccellenza: Il Sesto Turno Ridisegna il Quadro Prima del Girone di Ritorno
**GIRONE A**
Nel Girone A, la Frattese si conferma dominatrice assoluta, conquistando la sesta vittoria consecutiva e mantenendo il punteggio pieno. Nemmeno l’Acerrana è riuscita a frenare la marcia dei “nero-stellati”, la cui vittoria è stata sigillata da un calcio di rigore trasformato dal prolifico attaccante Longo nella ripresa. L’incontro, come previsto, si è rivelato intenso e combattuto, risolto da un singolo episodio, una dinamica comune in partite di tale levatura. Nonostante la sconfitta, l’Acerrana esce a testa alta, conservando saldamente la seconda posizione in classifica. Per l’altra piazza valida per la qualificazione, l’Albanova si impone sulla Maddalonese di Portone, vendicando la sconfitta subita nel girone d’andata. Le due formazioni si trovano ora a pari merito al terzo posto, promettendo una lotta serrata fino alla fine, dove ogni errore sarà proibitivo. Le restanti due squadre sembrano ormai estromesse dalla corsa. La Nuova Napoli Nord ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale superando il Mondragone, un successo che le permette unicamente di lasciare l’ultima posizione. Il Mondragone, d’altro canto, appare rassegnato e continua a non riuscire a conquistare la prima vittoria.
**GIRONE B**
Nel Girone B, Ischia e Pianura si distaccano dal resto delle avversarie. L’Ischia si aggiudica il derby contro il Barano, consolidando la propria leadership con un vantaggio di due punti sul Pianura. Gli isolani dimostrano concretezza, smentendo le previsioni iniziali e affermandosi come una compagine ambiziosa. Il Barano, sconfitto con un “risultato all’inglese”, continua a non registrare vittorie, concentrandosi principalmente sull’accumulo di esperienza. Il turno odierno ha visto anche lo scontro diretto tra Pianura e Napoli United, considerate le favorite alla vigilia del campionato. Il Pianura ha prevalso grazie alla seconda rete stagionale di Cirelli, infliggendo al Napoli United la seconda battuta d’arresto e allontanandoli in classifica. La lotta per la vetta del girone appare ormai circoscritta tra Ischia e Pianura. Il Napoli United, pur distanziato, può comunque affrontare il prosieguo con relativa serenità per la terza posizione, dato che il Barano non sembra in grado di rappresentare una minaccia significativa, e il Real Forio, che oggi osservava un turno di riposo, al momento non appare in condizione di colmare il divario di tre punti. Ciononostante, è richiesta la massima vigilanza.
**GIRONE C**
Nel Girone C, il Pomigliano realizza l’impresa del turno, conquistando una vittoria convincente e significativa sul campo della Scafatese, la quale, a seguito di risultati recenti, appare in una fase di profonda difficoltà. La formazione partenopea scala la classifica, affiancando la Scafatese al terzo posto, posizione valida per la qualificazione. Il girone mostra ora un inatteso equilibrio, alimentato dai pareggi registrati nelle altre due sfide. Il San Giorgio a Cremano, capolista, dopo un periodo di forma eccellente, è stato fermato sul pareggio casalingo dalla Barrese. Il gol del vantaggio di Di Paola per i padroni di casa non è stato sufficiente, poiché gli ospiti hanno ristabilito la parità con Lepre. La Barrese, pur mantenendosi in scia delle prime, necessita di maggiore continuità per assicurarsi la qualificazione. Anche il S. Agnello non è riuscito a sfruttare il vantaggio del fattore campo, venendo bloccato in casa sul pareggio dal Vico Equense, ormai privo di reali ambizioni. I derby spesso sfuggono ai pronostici, e il S. Agnello, nonostante sia andato in vantaggio, si è visto raggiungere, ma la compagine di De Angelis conserva comunque saldamente la seconda posizione.
**GIRONE D**
Nel Girone D, il Cervinara è tornato alla ribalta con una pioggia di gol, sconfiggendo nettamente la capolista Mariglianese. Nonostante la sconfitta, la formazione di Sanchez mantiene la vetta, ma avverte ora il fiato dei “caudini” a un solo punto di distanza. La corsa per il primato è ufficialmente riaperta. Per il Cervinara, il successo è stato determinato non solo dalle prestazioni decisive di Befi, ma anche dall’efficacia del nuovo assetto tattico implementato dal tecnico Ciccio Messina. I “biancoazzurri” hanno mostrato una trasformazione e una prestazione di altissimo livello. Per la Mariglianese, mister Luigi Sanchez ha riconosciuto la superiorità dell’avversario, ma è già proiettato verso la ricerca del riscatto. La Palmese subisce una sconfitta inaspettata in casa per mano del Lioni. Gli uomini di Papa non sono riusciti a conservare il vantaggio, mentre gli “altirpini” hanno realizzato una rimonta significativa nel secondo tempo, riaprendo le possibilità di qualificazione. Ora il Lioni dovrà dimostrare maggiore costanza.
**GIRONE E**
Nel Girone E, Buccino e Virtus Cilento si impongono e condividono la vetta della classifica. La Virtus Cilento, una “matricola terribile”, continua a stupire, superando l’ambizioso Angri e mettendolo in difficoltà. L’Agropoli, l’altra contendente di rilievo, ha osservato un turno di riposo. La classifica risultante da questa giornata si presenta decisamente equilibrata, con tutte le squadre, ad eccezione del Faiano, che restano pienamente in corsa. La vittoria della Virtus contro l’Angri è stata perentoria: dopo un iniziale scambio di gol tra Onesto (Virtus) e il prolifico Scielzo (Angri), la matricola ha dilagato, chiudendo la partita con le reti di D’Attilio e Passaro. Più combattuta del previsto la vittoria del Buccino nel derby contro il Faiano. Il Buccino, dopo essere passato in vantaggio, ha subito il pareggio di De Mattia, ma ha saputo ristabilire il distacco nel finale di primo tempo con i gol di Campione e Siano. Il Faiano ha riaperto i giochi all’inizio della ripresa, ma, nonostante l’impegno dei suoi giovani elementi, non è riuscito a completare la rimonta. Il Buccino si conferma una squadra cinica e robusta.
**CLASSIFICA MARCATORI ECCELLENZA DOPO SEI TURNI**
La graduatoria dei cannonieri è ancora capeggiata da Longo, che ha nuovamente trovato la via della rete, trasformando un rigore, il suo terzo stagionale, rivelatosi cruciale per la conquista dei tre punti. Befi scala posizioni e, grazie alla sua doppietta, si posiziona al secondo posto. Tra i calciatori all’inseguimento, solamente Campione è riuscito a incrementare il proprio bottino, raggiungendo quota quattro reti.
**4 Reti:** Labriola (Acerrana), Evacuo (Napoli United), Meloni (S. Giorgio), Campione (Buccino).
**3 Reti:** Malafronte (Palmese), Infimo (Acerrana), Gioelli (Albanova), Saurino e Castagna (Ischia Calcio), Pisani (Pianura), Marrocco (V. Cilento), Siciliano (Pomigliano).
**2 Reti:** Raiola (Acerrana), Matarrese (Barano), Sirabella e De Luise (Real Forio), Ferraioli (Vico Equense), De Luise (S. Agnello), Scognamiglio (Pomigliano), De Iulis (Scafatese), Spilabotte e Velotti (Barrese), Barbarisi (Mariglianese), Alleruzzo (Lioni), Cozzolino G. (Palmese), Margiotta (Agropoli), Natiello, Maise e Passaro (V. Cilento), Sinigaglia (Nuova Napoli Nord), Barletta (Maddalonese), Cirelli (Pianura), Ripoli e D’Acierno (Lioni), Petrone (Cervinara), Girardi (Faiano).
