La Lega nel Sannio: Le Prime Mosse e i Nomi Circolanti per le Elezioni del 4 Marzo
Il coordinamento provinciale di Benevento della Lega mantiene una presenza costante e dinamica sul territorio, con l’intento di dedicare il massimo impegno e dedizione per conseguire un risultato elettorale positivo e apprezzabile in vista delle prossime elezioni politiche del 4 marzo 2018. Con un fervore palpabile, sono già in fase di organizzazione le potenziali candidature dei sostenitori leghisti nella provincia sannita. Alfonso Muscetti, responsabile del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione, ha dichiarato: «L’intero Coordinamento provinciale, forte del supporto di militanti e simpatizzanti, esprime con convinzione il desiderio di vedere candidati cittadini e professionisti radicati nel territorio sannita».
Un profondo legame con la propria terra, un forte senso di identità e la volontà di affrontare e risolvere problematiche sia consolidate che emergenti, costituiscono tratti distintivi e immutabili dei membri della Lega di Benevento. Tra Sant’Agata dei Goti e Morcone, iniziano a circolare i nomi che saranno sottoposti all’esame delle direzioni regionali e nazionali (Napoli e Roma). Per la Camera dei Deputati, si profilano Rinaldo Oropallo e Fabio Alfieri, mentre per il Senato è indicato Francesco Maria Bianco.
Rinaldo Oropallo, originario di Sant’Agata dei Goti, ricopre il ruolo di vice coordinatore provinciale. A 35 anni, membro delle Forze Armate, vanta una consolidata esperienza politica nell’ambito del centro-destra sannita. Fabio Alfieri, 25 anni, proveniente da Morcone, è il responsabile giovanile. La sua formazione include un diploma da geometra e un passato nelle forze armate, ed è attualmente in cerca di un impiego. Francesco Maria Bianco, classe 1973, coordina le attività per la Valle Caudina. Di professione avvocato, possiede lauree in giurisprudenza e relazioni internazionali, ed è specializzato in diritto internazionale e bancario.
Fabio Alfieri ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella mia veste di coordinatore giovanile per la provincia di Benevento, ho deciso di rendere disponibile il mio nome per una potenziale candidatura con la Lega di Matteo Salvini. Ho dedicato molto tempo, sforzo, lavoro e serietà a questo movimento, in collaborazione con tutti gli altri colleghi. Desidero esprimere il mio ringraziamento al coordinatore provinciale, Stefano D’Agostino».
Verranno profusi un’intensa sintonia e uno spirito di cooperazione per l’elaborazione e l’attuazione di un programma di governo condiviso. È imperativo promuovere lo sviluppo dei processi politici a livello locale. Su scala nazionale, è stato raggiunto il seguente accordo elettorale e politico riguardante i programmi. Le percentuali stabilite per i collegi uninominali prevedono: 40% per la forza politica di Berlusconi, 35% per quella di Salvini, e la parte restante per gli altri partiti alleati.
