Errico: La Napoli-Bari, catalizzatore di sviluppo per un’alleanza regionale.
Fernando Errico, delegato del Presidente De Luca per la Napoli-Bari, ha espresso la sua gratitudine all’onorevole Erminia Mazzoni per il suo prezioso apporto. Tale intervento ha fornito un’ulteriore opportunità per sottolineare l’importanza cruciale di definire una strategia di crescita mirata per il territorio del Sannio. Questo modello richiede l’impegno concertato di tutti i soggetti rilevanti: dai rappresentanti parlamentari agli enti territoriali, dalle associazioni industriali come Confindustria alle organizzazioni settoriali e sindacali, fino agli ordini professionali e al mondo accademico.
L’obiettivo è concepire un sistema che permetta di valorizzare integralmente il potenziale offerto dalla direttrice Napoli-Bari, integrando le peculiarità e le eccellenze locali in un circuito virtuoso finalizzato alla valorizzazione e allo sviluppo dei nostri territori. Ritengo che questa rappresenti una sfida collettiva, dove ciascuno è chiamato a contribuire attivamente, abbandonando le prospettive limitate e le visioni campanilistiche del passato. È imperativo operare all’interno di una visione d’insieme, promuovendo la sinergia e la collaborazione piuttosto che la contrapposizione, accogliendo idee e proposte che provengano anche da altre province e contesti.
In merito a questo percorso, posso testimoniare, avendo già avviato confronti con diversi attori istituzionali e con altri in programma nei prossimi giorni, una notevole apertura e disponibilità a collaborare per l’attuazione di un progetto condiviso. È nostra ferma convinzione che, attraverso un impegno congiunto, possiamo e dobbiamo promuovere lo sviluppo dell’entroterra campano, sfruttando appieno il potenziale di questa infrastruttura strategica e connettiva: la Napoli-Bari.
