L’Anima Rivelata: Domenico J. Esposito lancia con Eretica Edizioni ‘Voler Bene in Segreto’
A seguito di un’inattesa perdita del lavoro, Efrem Lettieri riversa tutte le sue energie nella musica, dedicandosi interamente alla sua band. In questo percorso, condivide il palcoscenico e le aspirazioni artistiche con Stella Di Giorno, co-vocalist e amica inseparabile. Tuttavia, Efrem è tormentato da memorie di amori trascorsi che riaffiorano con forza. Sospinto da circostanze imprevedibili e da scherzi del destino, si trova costretto ad affrontare i suoi più antichi antagonisti: il senso di solitudine e un’opprimente malinconia. La situazione si complica ulteriormente con il riapparire di Crescenzo, l’ex assistente universitario la cui influenza aveva causato l’espulsione di Efrem. La sua presenza è ancor più destabilizzante quando si rivela essere il fidanzato di Stella. Il rancore tra i due uomini ha radici profonde, legate a una figura femminile del loro passato: Dorena. Consumato da una crescente paranoia, Efrem si convince che Crescenzo stia macchinando un piano per colpire Stella, con l’intento di giungere a lui e vendicarsi degli eventi passati. Ma, questa volta, il corso degli eventi prenderà una piega inaspettata. Sarà il sostegno incondizionato degli amici a mostrargli che la solitudine è solo un’illusione, permettendogli di riscoprire il valore profondo della lealtà e della fiducia negli altri. Grazie a questa rivelazione, Efrem troverà la spinta necessaria per lasciarsi definitivamente alle spalle le ombre del passato e intraprendere, con rinnovata consapevolezza, la sua strada. Accanto a figure già apprezzate come quelle de “Il Mondo Malato”, farà la sua comparsa un volto familiare ai lettori: lo scrittore Donato Bratti, noto per essere il protagonista de “Il romanziere”. Bratti affiancherà Efrem nella revisione di uno dei suoi brani d’esordio, un testo che si rivelerà essere l’essenza stessa della narrazione, prestando il suo significativo titolo all’opera: “Voler bene in segreto”.
