Rischio Idrogeologico nel Sannio: L’Appello Congiunto di Maglione e Masiello per Misure Concrete

Rischio Idrogeologico nel Sannio: L’Appello Congiunto di Maglione e Masiello per Misure Concrete

Il deputato Pasquale Maglione ha espresso la sua piena adesione alle preoccupazioni sollevate dal Presidente provinciale della Coldiretti, Gennaro Masiello, riguardo alla recente piena del fiume Calore. Maglione, in una sua nota, ha sottolineato come, a seguito degli eventi alluvionali del 2015 che provocarono gravi danni nel Sannio, non siano state attuate misure efficaci per contenere il pericolo di future inondazioni.

Il parlamentare ha poi evidenziato l’esistenza di proposte tangibili, pronte per essere implementate. Tra queste, spicca l’iniziativa contenuta nel “Contratto di Fiume” – un documento ancora in fase di elaborazione. Questo progetto, frutto della sinergia tra Ance e Confindustria, mira a stabilire un accordo innovativo. Tale accordo permetterebbe di armonizzare le esigenze delle aziende edili di reperire materiali con la necessità impellente di ripulire i letti dei corsi d’acqua, mediante meccanismi di compensazione sia economica che ecologica. Questo approccio strategico, insieme ad ulteriori azioni contemplate nell’ambito dei “Contratti di Fiume”, contribuirebbe significativamente a ridurre la vulnerabilità del territorio.

In linea con quanto evidenziato da Masiello, Maglione ha infine ribadito l’urgenza di avviare un dialogo costruttivo con le istituzioni per scongiurare il ripetersi delle drammatiche alluvioni del 2015.