Sant’Agata de’ Goti Affida a Evangelista Campagnuolo la Rappresentanza nell’Associazione Nazionale Città del Vino
Con un decreto emesso lo scorso 17 giugno, il Sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Salvatore Riccio, ha formalizzato la nomina di Evangelista Campagnuolo a rappresentante del Comune presso l’Associazione Nazionale Città del Vino.
Campagnuolo, una figura con oltre un decennio di esperienza nella scena politica locale, provinciale e regionale, si distingue per il suo percorso professionale. Agrotecnico e imprenditore nel settore turistico-agricolo, si era candidato alle recenti elezioni amministrative nella lista “Città Nuova”, risultando il primo dei non eletti. Il Primo Cittadino ha motivato la scelta definendolo “la persona ideale per le sue competenze e la sua professionalità” in vista di questo incarico di rilievo.
L’appartenenza al prestigioso circuito delle “Città del Vino” costituisce una risorsa inestimabile per il territorio. Essa apre le porte a molteplici opportunità di promozione, accresce la visibilità, permette di valorizzare le eccellenze locali e di divulgare la profonda cultura vitivinicola ed enogastronomica che caratterizza la comunità sannita, forte di una tradizione storica consolidata. La zona del Sannio, in Campania, è un pilastro fondamentale della produzione viticola regionale, rinomata per i suoi vini di pregio, fregiati dei marchi DOCG, DOC e IGT. Tra le varietà più celebri spiccano l’Aglianico, il Piedirosso, il Falanghina (la cui prima imbottigliatura storica avvenne proprio a Sant’Agata de’ Goti), il Greco, il Fiano, la Barbera del Sannio e il Coda di Volpe.
Grazie a questa proficua collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Vino, Sant’Agata de’ Goti ha saputo negli anni valorizzare al meglio queste specificità. È opportuno ricordare che il comprensorio “Sannio Falanghina”, che include i comuni di Castelvenere, Guardia Sanframondi, Sant’Agata de’ Goti, Solopaca e Torrecuso – tutte aree ad alta vocazione vitivinicola – è stato insignito del titolo di “Città Europea del Vino 2019” dal Recevin (Rete Europea delle Città del Vino).
Il Sindaco Riccio ha espresso la sua fiducia, dichiarando: “Sono convinto che Campagnuolo metterà a frutto la sua preparazione e il suo spirito d’iniziativa per accrescere ulteriormente la visibilità e le opportunità di sviluppo del nostro territorio, avvalendosi degli strumenti e delle chance messe a disposizione dall’Associazione Città del Vino per i comuni membri.” Ha poi aggiunto, a nome suo personale e dell’intera giunta comunale, i migliori auguri per la nomina e per il lavoro che lo attenderà nei prossimi anni.
Infine, un sentito ringraziamento è stato rivolto al Dott. Marco Razzano per il suo operato in qualità di precedente rappresentante dell’Ente nell’Associazione Nazionale Città del Vino. Il suo impegno prosegue attivamente come membro del Consiglio di Amministrazione di Recevin, la Rete Europea delle Città del Vino, contribuendo a conferire prestigio e prospettive di crescita a Sant’Agata de’ Goti anche a livello internazionale.
