Fernando Errico: L’Ultimo Appalto Conclude il Percorso per la Napoli-Bari

Fernando Errico: L’Ultimo Appalto Conclude il Percorso per la Napoli-Bari

L’appalto per i lavori relativi al segmento Hirpinia-Orsara, parte della nuova infrastruttura ferroviaria ad Alta Velocità/Alta Capacità che collegherà Napoli e Bari, è stato aggiudicato da RFI al Consorzio composto dal Gruppo Webuild (70%) e Pizzarotti (30%). L’annuncio è stato dato da Fernando Errico, il Delegato del Presidente De Luca specificamente incaricato per il progetto Napoli-Bari.

Errico ha commentato che “questo affidamento segna un progresso cruciale verso la realizzazione puntuale di un’infrastruttura di vitale importanza per il Mezzogiorno d’Italia”. Ha inoltre ribadito il cronoprogramma del progetto, che prevede:
* L’operatività di tutti i cantieri Napoli-Bari entro la fine del 2021.
* L’attivazione del collegamento ferroviario diretto tra le due città entro il 2023.
* La conclusione di tutte le opere relative a questo lotto finale entro la prima metà del 2027.

Errico ha poi specificato che l’odierno affidamento è preceduto dall’assegnazione del tratto contiguo Orsara-Bovino, risalente al 14 giugno scorso. Ha inoltre menzionato l’avvio dei cantieri per le sezioni Frasso-Telese e Apice-Hirpinia, i cui lavori furono consegnati rispettivamente a settembre e dicembre del 2020.

In conclusione, Fernando Errico ha sottolineato che “l’asse Napoli-Bari rivestirà un’importanza cruciale per la crescita del Sud Italia, poiché ristabilirà un collegamento vitale tra due regioni che generano complessivamente oltre il 40% del prodotto di mercato meridionale”.