Rilancio del Turismo Interno: L’Impegno di Italo e le Riflessioni di Fernando Errico
Un’ottima notizia per il nostro territorio giunge con l’annuncio di Italo: a partire dal 27 maggio, i suoi treni effettueranno quattro fermate giornaliere a Benevento, collegando così il capoluogo sannita alle principali direttrici ferroviarie nazionali. Fernando Errico, Delegato del Presidente De Luca per il progetto Napoli – Bari, ha accolto la novità con entusiasmo. Ha sottolineato come l’azienda ferroviaria abbia potenziato la sua rete nel Mezzogiorno, introducendo due nuove tappe strategiche a Caserta e Benevento. Con l’estensione del servizio sulla tratta Torino/Milano-Roma-Bari, Italo mira a diversificare l’offerta, concentrandosi in particolare sul rilancio del settore turistico. L’obiettivo è stimolare la riscoperta delle meraviglie del nostro Paese in vista della stagione estiva. Errico ha espresso il suo desiderio che la Campania diventi una destinazione privilegiata per numerosi visitatori, attratti dalle sue splendide coste, dal ricco patrimonio storico-artistico e dalle eccellenze enogastronomiche che la regione offre. Ha esortato tutti a scegliere l’Italia per le proprie vacanze, e la Campania in particolare. Le ragioni sono duplici: da un lato, la maggiore facilità di monitoraggio dell’emergenza Covid-19 a livello nazionale; dall’altro, la necessità di sostenere un’economia in difficoltà, specialmente i settori del turismo e della ristorazione, che stanno attraversando un periodo complesso. Errico si è detto fiducioso che, entro l’inizio dell’estate, quasi la totalità della popolazione avrà ricevuto almeno la prima dose di vaccino. Ha concluso ribadendo l’importanza dell’arrivo di Italo nel Sannio, un’iniziativa che, affiancata da altri sforzi, si tradurrà in un notevole impulso per il turismo nazionale.
