Sostegno Concreto alla Viabilità dei Piccoli Comuni: La Regione Campania Destina Nuove Risorse Vitali

Sostegno Concreto alla Viabilità dei Piccoli Comuni: La Regione Campania Destina Nuove Risorse Vitali

Fernando Errico, Delegato del Presidente De Luca per il corridoio Napoli-Bari, ha confermato l’impegno della Regione Campania a sostenere la viabilità nei comuni con popolazione inferiore ai duemila abitanti. Questa iniziativa, come anticipato dal Presidente Vincenzo De Luca, prevede il finanziamento di ogni progetto esecutivo che si allinei al piano regionale per le infrastrutture stradali minori.

Queste nuove dotazioni finanziarie mirano a fornire la copertura economica indispensabile agli Enti Locali che, pur avendo presentato proposte progettuali valide, non avevano ottenuto finanziamenti precedenti per interventi sulle proprie reti stradali. Si prevede di sostenere 67 nuovi progetti esecutivi. Tali interventi si inseriscono e completano l’ampio programma di riqualificazione della rete viaria avviato dalla Regione negli anni scorsi, andando ad aggiungersi a oltre 330 progetti già realizzati grazie a un investimento complessivo superiore ai 640 milioni di euro.

Errico ha sottolineato come l’opera di potenziamento e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali regionali prosegua con determinazione. Ha specificato che l’allocazione di questi ulteriori fondi per i centri minori è il risultato tangibile dell’attenzione prestata alle esigenze dei territori che, in precedenza, non avevano avuto la possibilità di beneficiare di misure analoghe e necessitavano di un supporto mirato per opere essenziali.

Esprimendo apprezzamento per l’impegno profuso negli anni dal Presidente De Luca, da Luca Cascone e dall’intera struttura regionale, Errico ha concluso affermando: “Questi investimenti, specificamente indirizzati al miglioramento del patrimonio stradale, sono più che mai benvenuti, in quanto rispondono a una reale necessità del nostro territorio. Inoltre, essi generano effetti economici estremamente favorevoli, creando significative opportunità lavorative per le aziende del settore, a beneficio dell’intera economia regionale.”