Ferrovia Benevento-Napoli: Il Dialogo tra EAV e Pendolari Porta a Nuove Soluzioni per il Servizio Sostitutivo

Ferrovia Benevento-Napoli: Il Dialogo tra EAV e Pendolari Porta a Nuove Soluzioni per il Servizio Sostitutivo

Su iniziativa del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, si è tenuto stamane a Palazzo Mosti un confronto cruciale. All’evento hanno partecipato, oltre al primo cittadino e all’assessore Luigi Ambrosone, i rappresentanti dell’EAV – Arturo Borrelli, direttore Trasporti Linee Suburbane, e Mario D’Avino, direttore Esercizio Linee Suburbane – insieme ad Augusto Genovese e Francesca Porcaro, portavoce dell’associazione dei pendolari.

Durante l’incontro, i delegati dell’EAV hanno attentamente esaminato le segnalazioni avanzate dai pendolari riguardo l’attuale servizio di autobus sostitutivo sulla tratta ferroviaria Benevento-Napoli, che transita per la Valle Caudina. Tale servizio, come noto, è stato implementato a causa dei lavori di ammodernamento della linea ferroviaria. L’azienda ha rassicurato i presenti, affermando di essere già impegnata in una revisione degli orari e delle frequenze delle corse, basandosi su un’analisi approfondita dei più recenti dati di mobilità.

In tempi brevi, l’EAV implementerà una riorganizzazione mirata dell’offerta, prevedendo otto corse giornaliere (su un totale di ventiquattro) che assicureranno un tempo di percorrenza tra il capoluogo sannita e quello regionale di circa un’ora e quindici minuti. Per le restanti sedici corse, la durata media del viaggio oscillerà tra circa un’ora e trenta minuti e un’ora e quarantacinque minuti. Gli orari di partenza saranno anch’essi adeguati per allineare al meglio il servizio alle esigenze dei lavoratori che quotidianamente si spostano verso Napoli.

Questa soluzione, proposta dai rappresentanti aziendali, è stata accolta con notevole favore sia dai pendolari che dal sindaco Mastella, il quale ha espresso il suo ringraziamento all’EAV e al suo presidente, De Gregorio, per l’impegno dimostrato.