Benevento: Un’Importante Donazione Libraria Arricchisce la Biblioteca Arcivescovile “F. Pacca”

Benevento: Un’Importante Donazione Libraria Arricchisce la Biblioteca Arcivescovile “F. Pacca”

La Biblioteca Arcivescovile Pubblica “F. Pacca” di Benevento ha annunciato la formalizzazione, avvenuta lo scorso 14 gennaio, di un’importante donazione di testi. Questo generoso contributo proviene dai coniugi, il professor Marcello Rotili e l’avvocato Serena Bovio. L’istituzione, fondata nel lontano 1753 dall’allora arcivescovo di Benevento, Monsignor Francesco Pacca, ha sempre perseguito l’obiettivo di promuovere l’arricchimento culturale della cittadinanza, un intento che ne giustifica la denominazione di “Pubblica”.

Nel corso dei secoli, la Biblioteca è stata un polo d’attrazione per numerosi gesti di munificenza, che hanno permesso di espandere e raffinare notevolmente il patrimonio bibliografico. Tra i contributi più significativi si annoverano quelli del Cardinale Francesco Maria Banditi, del Generale Federico Torre, del Cardinale Camillo Siciliano di Rende e, in tempi più recenti, di Monsignor Andrea Mugione e del professor Mario Rotili. A questa illustre lista si uniscono ora il professor Marcello Rotili e l’avvocato Serena Bovio, ai quali vanno i più sinceri e pubblici ringraziamenti per la loro straordinaria generosità e la profonda sensibilità verso la cultura.

Il prezioso archivio della “F. Pacca” vanta una collezione imponente, costituita da circa 33.000 volumi (inclusi quasi 10.000 opuscoli) e 268 manoscritti di epoca moderna. Tra le perle della raccolta spiccano 21 incunaboli di inestimabile valore e 1.252 edizioni del Cinquecento. Fondamentali sono anche le serie complete degli *Acta Ordinis Sancti Benedicti*, curate da Jean Mabillon, degli *Acta Sanctorum* dei Bollandisti e dei *Rerum Italicarum Scriptores*, a cura di Ludovico Antonio Muratori, senza dimenticare la celebre edizione di Livorno dell’*Encyclopédie, ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers*.

L’istituzione, sotto la gestione della Fondazione “Benedetto Bonazzi” onlus, è accessibile al pubblico per attività di consultazione, studio e consulenza bibliografica. Gli orari di apertura sono martedì, mercoledì e venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. In collaborazione con la Biblioteca Capitolare e il Museo Diocesano, la “F. Pacca” si fa promotrice di presentazioni editoriali, dibattiti incentrati sulla ricerca storica, archeologica ed epigrafica, e su temi legati alle testimonianze storico-artistiche. Inoltre, allestisce regolarmente mostre didattiche volte a valorizzare e rendere fruibili i suoi preziosi fondi librari e manoscritti.