Il Fortore si Svela: Al Via Nuove Iniziative di Servizio Civile per la Valorizzazione Territoriale

Il Fortore si Svela: Al Via Nuove Iniziative di Servizio Civile per la Valorizzazione Territoriale

Sedici giovani hanno recentemente avviato il loro Servizio Civile presso la Comunità Montana del Fortore, affiancati da quattro dei sei selezionati per il progetto del Comune di Ginestra degli Schiavoni. Queste nuove leve subentrano ai volontari che li hanno preceduti e si aggiungono alla crescente schiera di partecipanti ai vari programmi locali.

L’annuncio è stato dato da Zaccaria Spina, che ricopre sia la carica di Presidente della Comunità Montana del Fortore sia quella di Sindaco di Ginestra degli Schiavoni. Il programma sostenuto dalla Comunità Montana – ha precisato Spina – è intitolato “Il Fortore: un mondo da scoprire”. Si sviluppa in otto diverse sedi: presso la stessa Comunità Montana e nei Comuni di San Bartolomeo in Galdo, Castelvetere in Val Fortore, Baselice, Foiano di Val Fortore, Buonalbergo, Ginestra degli Schiavoni e Montefalcone di Val Fortore. Ogni sede vedrà impegnati due volontari, per un totale di sedici partecipanti.

Riguardo all’iniziativa promossa dal Comune di Ginestra degli Schiavoni, il Sindaco Spina ha confermato che “quattro dei sei volontari selezionati per il progetto ‘Terrae Motus’ hanno regolarmente iniziato il servizio. Per i restanti due, siamo in attesa della nomina dei sostituti a seguito delle rinunce”.

Entrambe le iniziative di Servizio Civile vengono attuate con l’importante contributo dell’Associazione Amesci. A tal proposito, il Sindaco ha specificato che “tutte le fasi fondamentali per la realizzazione di queste significative esperienze di Servizio Civile, dalla stesura dei progetti alla loro gestione operativa, sono curate tramite Amesci. L’Associazione ha già dimostrato negli ultimi anni un’elevata efficacia nella gestione del processo di inserimento dei giovani locali nell’ambito del Servizio Civile Nazionale”.

“Come di consueto – ha dichiarato Spina –, abbiamo accolto i giovani del Servizio Civile, raccomandando loro di trarre il massimo vantaggio da questa opportunità e di vederla anche come un palcoscenico per mettere in luce le proprie doti, inclinazioni e competenze. Li abbiamo esortati a non considerare quest’anno unicamente per il contributo economico mensile, che pur ha la sua rilevanza in questi tempi. Abbiamo inoltre ricordato loro l’essenzialità del rispetto delle regole e li abbiamo incoraggiati a un impegno costante e produttivo nello svolgimento delle attività assegnate”.

Le finalità del progetto “Il Fortore: un mondo da scoprire” includono la valorizzazione delle bellezze naturali e architettoniche del territorio, l’esplorazione delle tradizioni e delle usanze della comunità del Fortore, e la promozione delle eccellenze enogastronomiche locali. Invece, l’obiettivo primario del progetto “Terrae Motus” è la preparazione e la sensibilizzazione alle emergenze sismiche.