Francesco Nardone referente regionale per la Campania nel rinnovato Coordinamento Nazionale dei Segretari di Provincia.
L’Assemblea generale dei Segretari provinciali si è riunita presso la sede dell’Unione delle Province d’Italia (UPI). Al termine dei lavori, è stato ufficialmente costituito il nuovo Coordinamento Nazionale e, per acclamazione, Angelo Macchia è stato designato quale Coordinatore Centrale.
L’organismo appena insediato, sotto la guida di Macchia, si pone l’obiettivo primario di collaborare attivamente con le principali Istituzioni dello Stato, in particolare Governo e Parlamento. La finalità è quella di rifondare e consolidare il “sistema Province”, a seguito dell’esito del referendum del 4 dicembre 2016.
Secondo i Segretari Generali, è cruciale assistere la nuova fase legislativa, la quale ha il dovere di salvaguardare in modo definitivo le Province. Queste, in quanto enti di diritto costituzionale, devono vedere rafforzata la loro capacità di intervenire efficacemente a tutela e per lo sviluppo dei territori, in piena osservanza dei principi e del mandato dei Padri Costituenti del 1948.
Per adempiere a questa complessa missione, il Coordinamento Nazionale ha ritenuto indispensabile avvalersi del contributo di esperti del diritto e di operatori nel campo degli enti locali. A tal fine, è stata decisa l’individuazione di un referente per ciascuna Regione, con il compito di farsi portavoce delle specifiche istanze territoriali. L’obiettivo è quello di promuovere, all’interno del Coordinamento, un’ampia logica di condivisione e una maturazione collettiva delle scelte strategiche relative alla riforma dell’ordinamento locale.
In questo contesto, per la Regione Campania, la figura di riferimento è stata identificata in Francesco Nardone, Segretario Generale della Provincia di Benevento.
