Freddo? Non più | Vai da Eurospin e con soli 27€ riscaldi casa fino a Marzo: stufe e termosifoni spenti per sempre
Un punto vendita dell'Eurospin - Foto Pexels - Retesei.com
Eurospin offre la soluzione economica per riscaldarsi nelle fredde notti d’inverno, molto meglio del camino acceso, bastano solo 27 euro
L’arrivo dei primi freddi è alle porte. Il clima ballerino accompagnerà i prossimi mesi fino alla primavera. Un numero sempre più cospicuo di italiani è stato costretto a riscaldarsi tornando alle stufe e ai camini, rinunciando ai termosifoni a causa dei costi eccessivi delle bollette del gas.
L’aumento delle tariffe energetiche obbliga gli italiani a cercare delle alternative più economiche. Eurospin ha messo a disposizione una soluzione competitiva, un elettrodomestico che costa meno di 27 euro e promette di riscaldare velocemente la propria stanza.
Per ridurre il costo della bolletta è utile adottare degli accorgimenti, comunque regolare il termostato intorno ai 18 gradi, servirsi di timer, accendere e spegnere il riscaldamento solo quando necessario.
Il prodotto in offerta da Eurospin è un termoconvettore pratico e conveniente, con tre livelli di calore, da 750 a 2000 W, per adattarsi alle diverse esigenze del cliente. Una soluzione efficace, con un prodotto all’avanguardia e con un rapporto qualità prezzo incredibile.
Le bollette del gas sono troppo esose, servono alternative
Il termoconvettore ha una struttura compatta che gli consente di adattarsi a immobili di piccole dimensione o di integrarsi al riscaldamento già presente. Eurospin propone un modo per diminuire i consumi dell’energia elettrica. il calore sarà garantito nei mesi più gelidi, con un investimento minimo.
L’Italia è dipendente dal gas per la produzione di energia elettrica, i prezzi della materia prima sono in aumento, oltre a un elevato peso fiscale che contribuisce a rendere il costo della bolletta più alto rispetto ad altri Paesi europei.

Come fare rendere al massimo lo strumento che Eurospin propone per riscaldarsi
Il termoconvettore avrà le migliori prestazioni se sarà posizionato lontano da tende o mobili. Così la circolazione dell’aria sarà favorita. Un altro consiglio consiste nel programmare il timer in base agli orari in cui si è presenti a casa e servirsi della ventilazione regolabile per adattare il calore alle dimensioni della stanza.
Poche accortezze ma che possono fare la differenza per gestire al massimo un elettromestico che diventerà il vostro migliore amico nei giorni in cui la temperatura sarà prossima allo zero. Dopo essere usciti per vari impegni, tornare a casa e potersi scaldare è un premio alla fatica e un comfort irrinunciabile.
