Operazione Multi-Agenzia Contro la Frode Fiscale su Carburanti: Settanta Arresti e Sequestri per Un Miliardo di Euro

Operazione Multi-Agenzia Contro la Frode Fiscale su Carburanti: Settanta Arresti e Sequestri per Un Miliardo di Euro

Una vasta azione coordinata ha visto l’impiego di personale della Guardia di Finanza proveniente dai Comandi provinciali di Napoli, Roma, Catanzaro e Reggio Calabria, affiancato dagli specialisti dello SCICO (Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata) e dagli investigatori del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale) dei Carabinieri. Sotto la guida delle Direzioni Distrettuali Antimafia territoriali e della Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, sono in corso di esecuzione misure cautelari nei confronti di circa settanta individui. Questi soggetti sono ritenuti responsabili di gravi reati, tra cui associazione di stampo mafioso, riciclaggio di denaro e una complessa frode fiscale nel settore dei prodotti petroliferi.

In concomitanza con gli arresti, si stanno procedendo a significative confische. Il valore complessivo di beni posti sotto sequestro – che includono proprietà immobiliari, partecipazioni societarie e ingenti quantità di denaro contante – ammonta a circa un miliardo di euro.

Questa imponente operazione scaturisce dalla fusione di quattro distinte inchieste. Tali indagini, originariamente condotte dalle procure antimafia di Catanzaro, Reggio Calabria, Napoli e Roma, e supervisionate dalla Direzione Nazionale Antimafia, sono confluite in un unico, grande intervento. La decisione di unificare gli sforzi è stata presa in seguito alla scoperta di analoghe dinamiche criminali e strategie illecite, sebbene coinvolgessero attori principali parzialmente diversi.